Il Centro Studi Lucani nel Mondo in missione a Romania

BUCAREST\ aise\ - Una delegazione lucana è stata ospite nei giorni scorsi a "Palazzo Italia", a Bucarest, Romania. Della delegazione, accolta da Giovanni Baldantoni, hanno fatto parte il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e la "Provincia di Potenza - Network Comuni e Comunità Resilienti" che insieme hanno lanciato il progetto Cibiogo (collegato al Desk Provincia di Potenza), e rilanciato la cooperazione e la collaborazione dell’Associazione dei Lucani Balcani con il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, avviando il processo di adesione alla CIM - Confederazione Italiani nel Mondo di Basilicata.
"Punto di forza - ha spiegato Luigi Scaglione, Presidente del Centro Studi Internazionale Lucani nel Mondo - le attività promozionali, gli scambi commerciali nel settore agroalimentare dalla Basilicata alla Romania e viceversa e poi il rilancio del racconto storico-culturale della figura del Conte Dracula, la cui figlia è sepolta ad Acerenza Borgo d'Italia Acerenza e sarà al centro di riscontri storici nell’evento in programma sabato 15 Luglio".
In tutta la Romania sono circa 700 i lucani residenti. (aise)