“Il Sogno Americano”: pubblicato il secondo volume del libro di Cinquegrana e Pirone

ROMA\ aise\ - Dopo l’attesa la luce. Il secondo volume del libro “Il Sogno Americano. Memoria e viaggio dell'emigrazione calabrese” scritto dall’antropologo Giuseppe Cinquegrana e dal giornalista Nicola Pirone è stato pubblicato.
Dopo il successo mondiale della prima edizione, con quattro ristampe all’attivo e l’attenzione della stampa internazionale, i due ricercatori hanno messo a disposizione dei lettori nuovi documenti e storie sull’emigrazione calabrese e italiana nel mondo.
Una seconda edizione che si aggiunge a una prima dove i due avevano raccontato il viaggio e l’attesa verso un nuovo mondo, di uomini e donne in cerca di riscatto e soprattutto di un futuro migliore.
In queste 196 pagine dell’opera illustrata, gli autori hanno deliziato i lettori con nuovi inediti, personaggi, arte, sculture, città, cibi e musei senza tralasciare le lettere tra le famiglie. Materiale originale inviato da emigrati, associazioni ed enti pubblici presenti nelle città che ospitano milioni di italiani.
Leggendo il testo, i lettori si immergeranno in prima persona in una storia reale che continua ad accompagnare anche oggi agli italiani. Il sogno di una generazione che è partita, quelli che non torneranno più alla terra natia, insomma, cambiano i secoli ma i problemi continuano a esserci soprattutto nel Meridione d’Italia.
A scrivere del fenomeno non potevano che essere Giuseppe Cinquegrana e Nicola Pirone che il loro “Sogno Americano” lo hanno realizzato nonostante continuino a vivere in Italia, grazie all’America.
La prefazione del secondo volume de “Il Sogno Americano” è stata curata dal giornalista Pino Nano, uno dei primi a raccontare nei mezzi di comunicazione dell’epoca il fenomeno migratorio calabrese nel mondo e in particolar modo nelle Americhe.
Ad occuparsi della traduzione dei documenti è stata la giornalista ed esperta in comunicazione e relazioni internazionali Milena Garcia. La parte grafica è di kalabriatv.it, la webtv dei Calabresi nel mondo, patrocinatrice del saggio nato proprio da una sua rubrica.
La direzione editoriale è degli stessi autori, ai quali sono giunte tante richieste per le presentazioni, come il primo volume, in particolare da Stati Uniti e Canada dove risiedono diverse comunità calabresi e italiane.
Il libro si potrà acquistare sul sito internet www.kalabriatv.it alla pagina “Le nostre pubblicazioni”, su Amazon, eBay e in altre librerie. (aise)