In Brasile tra tradizioni, riti e turismo delle radici: Italea alla festa di San Vito di San Paolo

ROMA\ aise\ - Dopo le tappe a Salt Lake City (USA), Cile, Repubblica Dominicana, Colombia, Perù e Toronto, ITALEA, il progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale dedicato al Turismo delle Radici, fa tappa a San Paolo dal 28 al 30 giugno in occasione della Festa di San Vito: celebrazione folcloristica organizzata dall’Associazione di Benificenza San Vito Martire. Alla missione in Brasile parteciperanno i rappresentanti di ITALEA Puglia e Campania.
La Festa San Vito, oltre ad essere il santo protettore di Polignano a Mare (Bari), è venerato in molte altre città italiane ed estere. Un esempio di questa devozione è la festa organizzata dalla comunità polignanese a San Paolo. La manifestazione, anno dopo anno, coinvolge sempre più la collettività italiana e i suoi discendenti che, generazione dopo generazione, continuano a valorizzare e a promuovere la cultura, il folclore, le tradizioni e le radici italiane.
In occasione della festa, “Le Mamme di San Vito” per beneficenza lavorano piatti tipici della cucina pugliese: il ricavato viene utilizzato per gestire l’Asilo San Vito. E proprio dalla Puglia arriverà a San Paolo Nunzia Caputo, la pastaia star dei social meglio conosciuta come “La signora delle orecchiette di Bari Vecchia”, che per l’occasione terrà una masterclass.
PROGRAMMA
Venerdì 28 giugno, al Circolo Italiano di San Paolo si terrà un incontro di presentazione di ITALEA con il Console Generale Domenico Fornara, il Presidente della Camera di Commercio Italiana Graziano Messana e Giovanni Maria De Vita, Responsabile del progetto di promozione del Turismo delle Radici del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Sabato 29 giugno, all’Associazione di Beneficenza San Vito Martire è in programma l’apertura del padiglione ITALEA e la masterclass di Nunzia. Non mancheranno momenti di musica e spettacolo che vedranno protagonista il gruppo Assurd e poi il laboratorio di tarantella con Maria Carmen Depoce. Domenica 30 giugno ancora musica, laboratori e masterclass e l’esibizione del gruppo musicale di San Vito. (aise)