Italia360: seconda edizione del programma CIPBA per studenti imprenditori italocanadesi

TORONTO\ aise\ - Dare potere agli imprenditori italo-canadesi e ai canadesi di prima generazione: questo l’obiettivo del programma Italia360, l’incubatore promosso dalla CIPBA, l'Associazione canadese delle imprese e dei professionisti italiani, che, giunto alla seconda edizione, si rivolge in particolare ai nuovi italiani arrivati in Canada e ai canadesi di prima generazioni con origini italiane.
Sviluppato in collaborazione con l'altro incubatore tecnologico, leader a livello mondiale, DMZ, Italia360 offre agli studenti un'opportunità senza precedenti di sviluppare un business sotto la guida di leader e innovatori del settore.
Basandosi sul successo ottenuto nella sua prima edizione, con un programma part-time di 8 settimane, il progetto di CIBPA supporterà anche quest’anno gli studenti aspiranti imprenditori con gli strumenti ad hoc per sviluppare e commercializzare le loro idee. L’offerta distintiva del programma, “The Italian Touch”, offre un ulteriore livello di tutoraggio da parte di affermati leader aziendali italo-canadesi, impegnati a condividere le loro conoscenze e competenze per guidare gli imprenditori in erba verso il successo attraverso tutoraggio, coaching personalizzato e workshop. Alla fine del programma, gli studenti parteciperanno a un concorso dinamico, per avere la possibilità di vincere un viaggio in Italia, che fornirà loro nuove e preziose informazioni commerciali e visibilità sul mercato italiano.
“Italia360 mi ha offerto l'opportunità di incontrare e imparare dai professionisti del settore come avviare la mia attività nel modo giusto. I miei nonni sono immigrati in Canada dall’Italia e hanno avviato la propria azienda. È sempre stato il mio sogno seguire le loro orme e avviare una mia attività. Italia360 mi ha dato fiducia, attraverso i miei mentori italiani, che avrei potuto raggiungere i miei obiettivi imprenditoriali”, afferma Sofia Beraldo, fondatrice di Fuori e vincitrice del primo pitch contest di Italia360.
Questa seconda edizione offrirà nuove opportunità ai team studenteschi selezionati grazie all’ulteriore partnership con YSpace – York University.
Le iscrizioni scadranno il 24 maggio. Il programma si svolgerà poi dal 4 luglio al 4 settembre. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito web di DMZ. (aise)