La Famiglia Bellunese in Germania porta gli auguri alle istituzioni di Belluno

BELLUNO\ aise\ - Un gesto di vicinanza e tradizione: la Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia e Germania ha portato gli auguri di buon anno alle istituzioni della provincia di Bellu, rafforzando il legame tra la comunità bellunese in Germania e il territorio d’origine.
La delegazione, guidata dal presidente Riccardo Simonetti, ha incontrato nei giorni scorsi il vescovo della Diocesi di Belluno-Feltre, mons. Renato Marangoni, portandogli i propri auguri e un caloroso messaggio di unione spirituale e culturale.
Pochi giorni prima, la Famiglia Bellunese aveva fatto visita al prefetto di Belluno, dottor Antonello Roccoberton. Durante l’incontro, il prefetto si è mostrato particolarmente interessato al mondo del gelato artigianale, un settore rappresentato con orgoglio dai soci della Famiglia Bellunese.
Nel corso dell’incontro, il presidente Simonetti ha sottolineato l’importanza della figura del gelatiere, simbolo di eccellenza e tradizione italiana in Germania. La professione, rinomata e apprezzata in tutta la nazione, è portata avanti da molti soci della Famiglia Bellunese, che con il loro lavoro non solo diffondono la cultura del gelato artigianale, ma mantengono vivo il legame con la terra d’origine.
Questi incontri rappresentano un momento di dialogo e valorizzazione delle radici culturali, evidenziando come le comunità bellunesi all’estero continuino a essere un ponte tra i territori di emigrazione e la loro patria. (aise)