L’Istituto Fernando Santi ricorda il dirigente della Cgil

ROMA\ aise\ - A 56 anni dalla sua scomparsa l’Istituto Fernando Santi ricorda il dirigente della CGIL e politico socialista.
Una delegazione dell’Istituto Fernando Santi sarà presente a Parma dove, insieme alla Camera del lavoro CGIL, lunedì prossimo, 15 settembre, alle 9.00 verrà reso un omaggio floreale alla tomba di Santi.
Santi sarà ricordato da Andrea Rizzi, Responsabile Storia e memoria della CGIL di Parma, da Pierpaolo Cicalò presidente di Istituto Fernando Santi e da un rappresentante dell’amministrazione della città.
Nella mattina, l’Istituto Fernando Santi, nel quadro della commemorazione di Santi, sarà anche presente alla tavola rotonda “Discorso sul sindacato” in programma nel Salone Trentin della Camera del lavoro CGIL.
Per l’occasione vi sarà una esposizione di alcune tavole dedicate al “Discorso sul sindacato” realizzate per il VI Congresso della CGIL a Bologna nel 1965.
In occasione di questo anniversario, l’Istituto ha anche predisposto una pubblicazione per mettere in evidenza alcuni dei tratti salienti del pensiero di Fernando Santi con il fine, spiega il presidente Cicalò, “di una prima divulgazione della conoscenza, fra i giovani, di un protagonista del processo di costruzione della democrazia e dell’avanzamento dei diritti dei lavoratori, la cui memoria va alimentata con un esercizio mirato a rimuovere la patina del tempo che, volutamente o meno, è calata su persone, episodi e momenti importanti della vita democratica del nostro paese”.
Sulla rivista “Mondo Operaio” del mese di ottobre verrà pubblicato l’articolo “Un uomo un’idea. Attualità di Fernando Santi” con il quale Rino Giuliani della Direzione nazionale dell’Istituto F. Santi, a partire dal discorso di commiato di Fernando Santi dalla CGIL, sottolinea l’attualità del suo pensiero nel contesto italiano attuale. (aise)