L’italiano Luigi Fraccaroli è il nuovo Segretario dell’Unione Esperantista Europea

STRASBURGO\ aise\ - Si è svolto nei giorni scorsi a Strasburgo il congresso europeo degli esperantisti, durante il quale è stato eletto il nuovo segretario dell’Unione Esperantista Europea: il bresciano Luigi Fraccaroli.
Forte anche della sua recente esperienza come presidente della Federazione Esperantista Italiana (FEI, www.esperanto.it), Fraccaroli porta con sé una vasta esperienza nel settore della cooperazione internazionale e della promozione culturale. In un momento in cui l'Unione Europea si trova di fronte a sfide sempre più complesse, garantire l'uguaglianza di diritti e dignità per tutti i cittadini diventa una priorità fondamentale.
La questione linguistica riveste un ruolo cruciale in questo contesto, poiché l'accesso ai servizi e ai diritti dipende anche dalla capacità di comprensione e dall'uso efficace delle lingue.
L'esperanto, con la sua struttura logica e regolare, rappresenta finalmente una soluzione tangibile a questa sfida, promuovendo la comprensione reciproca e la cooperazione tra le nazioni europee. La sua neutralità e facilità di apprendimento lo rendono uno strumento ideale per superare le barriere linguistiche e promuovere un futuro più inclusivo e solidale per tutti i cittadini europei.
La FEI si è detta entusiasta per questa nuova fase sotto la guida di Fraccaroli. Con la sua nomina, secondo la Federazione, si apre un nuovo capitolo nell'Unione Esperantista Europea, con prospettive e idee innovative per il futuro del movimento. Un primo progetto, lanciato anch’esso da un italiano, Gianantonio Pfleger di Riva del Garda, prevede un tour di amicizia tra i paesi europei nel corso del prossimo anno. (aise)