Mattmark: domani la commemorazione a Mas di Sedico

BELLUNO\ aise\ - Domani, domenica 7 settembre, Mas di Sedico ospiterà una solenne cerimonia per commemorare il 60° anniversario della tragedia di Mattmark, uno degli eventi più dolorosi nella storia dell’emigrazione italiana. Il 30 agosto 1965, una valanga di ghiaccio, roccia e fango travolse i cantieri della diga di Mattmark in Svizzera, causando la morte di 88 lavoratori, di cui 56 italiani, tra cui 17 provenienti dalla provincia di Belluno.
La tragedia ha lasciato una ferita profonda nella comunità locale, diventando simbolo dei sacrifici e delle difficoltà affrontate dagli emigranti italiani lontano dalla propria terra natia.
L’evento commemorativo, organizzato dalla Famiglia Ex Emigranti “Monte Pizzocco” con il supporto dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e il patrocinio dei Comuni di Sedico, Sospirolo, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina e Cesiomaggiore, si svolgerà presso il parco “Vittime di Mattmark”, in via Buzzati a Mas di Sedico, davanti al monumento dedicato agli emigranti.
Il programma della giornata prevede alle ore 11.00 il ritrovo nel parco, alla presenza dei gonfaloni dei Comuni di Sedico e Sospirolo e dei gagliardetti delle Famiglie Ex Emigranti e degli Alpini. Seguiranno gli interventi delle autorità locali, la benedizione e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti sul lavoro e in emigrazione. La commemorazione si concluderà con un momento conviviale, offrendo alla comunità l’occasione di riflettere sul significato storico del tragico evento. (aise)