Migranti e migrazioni, quando gli emigranti eravamo noi: a Genzano di Lucania dibattito sul “Diritto alla cittadinanza negata”

GENZANO DI LUCANIA\ aise\ - Nell’ambito del ciclo “Migranti e migrazioni, quando gli emigranti eravamo noi” il Comune di Genzano di Lucania ospiterà il 5 agosto prossimo un incontro sul tema “Il diritto alla cittadinanza negata”.
Promosso dal Municipio in collaborazione con il Centro studi Internazionali Lucani nel Mondo e la Cim, l’incontro inizierà alle 19.00 nell’Auditorium comunale “Fedele Zotta”.
Interverranno Viviana Cervellino, sindaco di Genzano di Lucania, Luigi Scaglione, Presidente del Centro studi Internazionali Lucani nel Mondo, e Pasquale Menchise, Direttore d’orchestra e Presidente della Pro Loco di Genzano.
Seguiranno le testimonianze di emigrazione e migrazioni. Ospite d’onore sarà Valeria Vaiano, attrice protagonista del film “Mineurs” che sarà proiettato dopo gli interventi. Chiude la serata un concerto in piazza, dalle 22.00, di Pietro Cirillo. (aise)