Moving Europe: al MEI di Genova il workshop sulle migrazioni per le scuole

GENOVA\ aise\ - Proseguono con un workshop sulla migrazione del prossimo 23 settembre le attività di “Moving Europe – Negotiating Legacies of Migration at the Museum”, il progetto europeo a cui il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana - MEI di Genova partecipa insieme a partner di sei Paesi: EuroClio (Paesi Bassi), Migration Lab – Università di Hildesheim (Germania), Historijski Muzej Bosne i Hercegovine (Bosnia ed Erzegovina), Immigrantmuseet di Farum (Danimarca), Muzeum Emigracji di Gdynia (Polonia), Mångkulturellt Centrum di Stoccolma (Svezia) e Junge Islam Konferenz di Berlino.
Un percorso biennale che coinvolge scuole, musei e comunità migranti per esplorare le esperienze e le eredità della migrazione, con particolare attenzione alle radici coloniali della storia europea e al loro impatto sulle società di oggi.
A settembre, al MEI, gli studenti e le studentesse del Liceo Statale “S. Pertini” di Genova parteciperanno a un workshop sull’uso delle fonti dirette nello studio delle migrazioni, organizzato dai servizi educativi del MEI con la collaborazione di Eloisa Betti (Università di Padova) e di Dario Basile (Università di Torino).
Le attività includeranno l’analisi di fonti autobiografiche e fotografiche e interviste a testimoni delle migrazioni italiane.
I risultati del percorso saranno presentati a dicembre in una mostra realizzata dagli stessi studenti, aperta al pubblico nelle sale del museo. (aise)