Pucciniani in Parlamento a Buenos Aires

BUENOS AIRES\ aise\ - Il Parlamento della Città Autonoma di Buenos Aires ha ospitato l’11 luglio scorso una seduta ufficiale della Delegazione Argentina della Fondazione Croce Reale che, nell'ambito dei suoi 20 anni di vita istituzionale, ha conferito medaglie di anzianità ai membri dirigenti dell'istituzione e diplomi ai nuovi membri del comitato scientifico, tra cui i ricercatori Gustavo Gabriel Otero e Daniel Varacalli-Costas, autori di "Puccini en Argentina: junio-agosto 1905".
Pubblicato nel 2006, il volume è frutto di una squisita ricerca inedita che comprende il ritrovamento di un inno scolastico scritto da Puccini, intitolato "Dio e Patria", creato durante il suo soggiorno in Argentina nel 1905 e donato al Paese.
Già nel 2024, Otero e Varcalli erano stati riconosciuti come “figure di spicco” dal Parlamento della Città (Risoluzione 396/24): nella stesura del volume, al lavoro sul grande maestro lucchese i due ricercatori hanno affiancato anche una ricerca giornalistica, didattica e musicografica.
Otero e Varcalli sono stati inclusi nel comitato scientifico della Fondazione Croce Reale con il patrocinio del Presidente Federale Internazionale, Fabrizio Nucera Giampaolo. I due ricercatori, inoltre, sono diventati membri del Circolo Culturale della Fondazione, intitolato proprio a Puccini. Fondato il 22 marzo scorso con Decreto 03/25 del Presidente Vicario Ezequiel Toti, il “Circolo Culturale Toscano Giacomo Puccini” è dedicato alla ricerca non solo sull'opera di Puccini, ma anche su tutte le personalità, le tradizioni, la storia, i luoghi e l'identità legate alla Regione Toscana, centro rinascimentale della scienza e delle arti. (aise)