Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana
LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 18 gennaio, a venerdì 24.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie dedicata al cinema: il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, propone un viaggio attraverso la lingua italiana nel mondo della cinematografia.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Claudio Rocco è stato l’inviato speciale della radio alla tradizionale Festa della Befana organizzata dal Comites di Lione, presso la Casa degli Italiani, dove ha raccolto diverse testimonianze dei partecipanti e degli organizzatori. Tantissimi bambini e genitori, spettacolo teatrale, panettoni, caramelle e tanta allegria.
Alle 8.30, alle 12.30 e alle 16.30
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
IMMAGINI (IN)VISIBILI
Una rubrica dedicata al cinema a cura del Prof. Julien Lingelser, che accompagna gli ascoltatori alla scoperta di una cinematografia di nicchia, dando spazio a film usciti nelle sale cinematografiche italiane e francesi di cui “non si è parlato abbastanza”. In questo episodio Julien racconta “Esterno Notte” di Marco Bellocchio.
Alle 9.30, alle 13.30 e alle 17.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, nuova collaborazione con la Radio del Comites CHILE, che propone la sua rubrica “Villaggio Locale”, una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natate. In questa puntata si parla della città di Mantova e delle sue tradizioni.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
L’ANGOLO DELLA SCIENZA
Nella sua rubrica dedicata al mondo della scienza e delle eccellenze italiane all’estero, Gianluca Vitale intervista il Dott. Francesco Filice, esperto di telecomunicazioni, sul tema del 5G.
Alle 10.40, alle 14.40 e alle 18.40
PAROLE & MUSICA
In questa puntata Vito La Raspata racconta i fatti più importanti accaduti nel 1969, in Italia e non solo, accompagnati da alcuni brani che hanno fatto da colonna musicale a quell’anno.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Nuovo episodio con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, dedicata al nuovo anno dal titolo New Year. (aise)