Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 1° febbraio, a venerdì 7.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie di Pillole Letterarie dedicata al cinema e alla lingua italiana. Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, in questa puntata parla della “comparsa”, raccontando l’etimologia della parola, il suo significato e il ruolo di questa figura nel mondo del cinema.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Continua la collaborazione tra Radio Fuori Campo e la IARC – Agenzia Internazionale per la ricerca sul Cancro. In questa puntata, va in onda la seconda parte dell’intervista realizzata da Claudio Rocco al ricercatore italiano Salvatore Vaccarella, che spiega il rapporto tra eccesso di assunzione di medicinali, ed in particolare i troppi test diagnostici e l'insorgenza del cancro.
Alle 8.40, alle 12.40 e alle 16.40
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
ESPLORAZIONI PSICOLOGICHE
Rubrica a cura della psicoterapeuta italiana Tiziana Russo, che affronta diverse tematiche nel campo della psicoterapia e della psicologia umana. In questo episodio Russo “racconta” agli ascoltatori “I Primi Mille giorni della nostra vita”. Quali sono, qual è la loro importanza e il loro ruolo nella vita, nella crescita e nella psiche di ognuno di noi.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
L’ANGOLO DELLA SCIENZA
Nella rubrica dedicata al mondo della scienza e delle eccellenze italiane all’estero a cura di Gianluca Vitale, questa settimana va in onda la seconda parte dell’intervista alla ricercatrice Luba Papeo, la quale accompagna gli ascoltatori in un viaggio alla scoperta delle neuroscienze e della mente umana.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, nuovo appuntamento con il Villaggio Locale della Radio del Comites CHILE. In questa puntata si parla della città di Pisa.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
A SPASSO PER L’ITALIA
Vito Laraspata accompagna gli ascoltatori in un viaggio virtuale alla scoperta del Bel Paese. Questa puntata è dedicata alla Campania ed in particolare al Vesuvio.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Nuovo episodio con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, è dedicata al nuovo anno con il titolo “Psichedelica Inglese”. (aise)