Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani 22 febbraio a venerdì 28.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie di Pillole Letterarie dedicata al cinema e alla lingua italiana. Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, in questa puntata parla della parola CAMERA.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Inviata speciale di Microfono a Caccia, Germana Autore raccoglie alcune testimonianze degli organizzatori e dei partecipanti alla Festa di Carnevale organizzata dal Comites di Lione, di domenica 16 febbraio presso la Maison des Italiens.
Alle 8.40, alle 12.40 e alle 16.40
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
A L’ECOUTE DE L’ITALIE - INIS
Nell’ambito delle collaborazioni tra Radio Fuori Campo e altre realtà radiofoniche europee e locali, questa rubrica è realizzata da Serge Chambon e Alain Pongan dell’associazione INIS (Italie North Isère). Dedicata alla musica e alla cultura italiana, questa settimana va in onda il primo episodio dedicato all’Italianità in Svizzera con l’antropologa Marianna Bertolino e l’etnologa Suzanne Chapage.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI TEMA
Nella sua rubrica dedicata al mondo dell’attualità e dell’informazione, Gianluca Vitale propone un’intervista al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che racconta il progetto CIOÈ, da lui ideato e dedicato all’artista Massimo Troisi.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, la Radio del Comites CHILE propone la sua rubrica Villaggio Locale. In questa puntata si parla della tradizione siciliana del Festino di Santa Rosalia.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
PSYCHOERRANCES
L’artista Mariangela Capossela guida gli ascoltatori in un viaggio di qua e di là dalle Alpi per sensibilizzare, creare scambi e legami tra Francia e Italia sui temi della salute mentale. Psychoerranze è prodotto dalla web radio Radio Fuori Campo con il sostegno della Metropole di Lione.
In questo episodio in lingua francese, Mariangela intervista lo psichiatra Annibale Fanali sulla trasformazione Basaglia e sulla sua esperienza.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Nuovo episodio con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, è dedicata al tema del Lavoro. (aise)