Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da sabato 17 maggio, fino al venerdì seguente, 23 maggio.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie di episodi dedicata alla lingua italiana e alla storia del cinema. In questa puntata, Giampaolo Pinna, Presidente della Dante Alighieri di Lione, parlerà della Croce di Malta e la Critica Cinematografica.
Alle 8.15/ 16.15
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO TUTELATO
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Claudio Rocco intervista Michela Ponzani, una delle storiche più prestigiose, note ed apprezzate oggi in Italia. Con lei si tratterà l'argomento del 25 aprile e delle polemiche che sono legate, purtroppo sempre più spesso, a questa data.
Alle 8.30, alle 12.30 e alle 16.30
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
ESPLORAZIONI PSICOLOGICHE
Rubrica a cura della Dott.ssa Tiziana Russo, psicologa e psicoterapeuta, che propone di accompagnare gli ascoltatori alla scoperta della nostra mente e delle nostre emozioni. In questa puntata, Tiziana torna a parlare di espatrio, analizzando i più comuni conflitti psicologici e dilemmi legati alla scelta di lasciare la propria terra d’origine.
Alle 9.35/ 17.35
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO DIGNITOSO
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 9.45/ 17.45
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO STABILE
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 9.52/ 17.52
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO SICURO
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
L’ANGOLO DELLA SCIENZA
Nella sua rubrica dedicata al mondo della scienza e delle eccellenze italiane all’estero, Gianluca Vitale intervista il ricercatore italiano Francesco Filice, esperto in materia di 5G.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, Radio Fuori Campo ospiterà una nuova collaborazione con la Radio del Comites CHILE, che propone la sua rubrica Villaggio Locale. Una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natale. In questa puntata si parla della città di Mantova.
Alle 11.00 alle 15.00 e alle 19.00
PSYCHOERRANCE ep. 4
L’artista italiana residente in Francia, autrice di "Ci.Corrispondenze immaginarie", guida gli ascoltatori in un viaggio di qua e di là dalle Alpi per sensibilizzare, creare scambi e legami tra Francia e Italia sui temi della cura mentale. In questo quarto episodio, Mariangela intervista lo psichiatra lionese, Guillaume Cezanne-Bert, sul tema degli ospedali psichiatrici in Francia. Perché la riforma del Settore francese ha mantenuto gli ospedali psichiatrici? Come sono oggi, come avvengono i ricoveri e come si svolgono le cure al suo interno? Queste le domande a cui risponderà.
Alle 11.45/ 19.45
INCA CGIL Speciale referendum - CITTADINANZA ITALIANA
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani di artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, ci guida alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, dedicata alla PSICHEDELIA ITALIANA. (aise)