Rai Italia: il Giubileo dello sport a “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Il Giubileo dello sport che ha portato a Roma migliaia di atleti da tutto il mondo per vivere il 20° grande evento giubilare di quest’anno. Due giorni di percorso giubilare, iniziati oggi e che proseguiranno domani, con l’attraversamento della Porta Santa e la Santa Messa Presieduta da Papa Leone XIV nella Basilica di San Pietro. Tante le iniziative nelle piazze della città che si sono riempite di sportivi, professionisti e amatori, allenatori e dirigenti di associazioni sportive. I momenti di festa con tanti stand sono promossi e organizzati dal CONI, con la partecipazione delle proprie Federazioni sportive e discipline associate. E ancora: la Festa della Santissima Trinità e la beatificazione, che avviene in tempo di record, di Floribert Bwana Chui, un funzionario doganale congolese che ha pagato con la vita il suo rifiuto alla corruzione a Roma nella Basilica di San Paolo fuori le mura. Di questo e di altro si parla a “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 15 giugno, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 9,45 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Al centro la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV in Piazza San Pietro e la preghiera dell’Angelus dal Palazzo Apostolico ai fedeli radunati in Piazza San Pietro.
Ad accompagnare la Celebrazione Eucaristica sarà Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco, del Dicastero per il Culto Divino, che parla del Dio cristiano, del mistero della Trinità. Accanto a lui, Dorella Cianci, docente all’Università LUMSA e giornalista, che parla del giubileo degli sportivi e della forza della fede che dà valore e significato al vivere e all’operare dell’uomo.
Tra gli ospiti anche Simone Venier, Guardia di finanza, atleta da trent’anni e ufficiale della Repubblica Italiana per meriti sportivi. Venier testimonia la sua fede come atleta e membro della Federazione italiana canottaggio e parla dei suoi successi sportivi, delle sue conquiste italiane nel mondo e della sua partecipazione a cinque olimpiadi.
Poi si va in Lussemburgo, dove Vito Leoci, membro del CGIE del Lussemburgo, parla del grande torneo del 29 giugno 2025 che la comunità italiana sta organizzando come momento di festa e di aggregazione tra gli emigrati italiani.
Ampio spazio sarà dato all’Omelia della festa della Trinità e all’Angelus del Papa in questo tempo d’inizio delle vacanze estive.
Non mancano le notizie del Papa e della Santa Sede e il commento al Vangelo di Mons. Vincenzo Paglia. Tra i servizi la biografia del nuovo beato, il martire Floribert, e i momenti significativi di Papa Leone riguardanti lo sport e gli sportivi. (aise)