Rai Italia: la Domenica delle Palme a “Cristianità”

foto Vatican news

ROMA\ aise\ - È dai piedi forati del Crocifisso, segno dell’amore più grande, che prende avvio il dialogo in studio del programma televisivo “Cristianità” in onda domani, domenica 13 aprile, giorno in cui la Chiesa celebra la festa delle Palme che apre la Settimana Santa. La puntata illumina il senso dei riti e delle celebrazioni liturgiche dell’intera cristianità che rivive nel silenzio e nella preghiera gli ultimi giorni della vita di Gesù, la Passione del Signore, in particolare il Triduo Pasquale che inizia con il Giovedì Santo e la lavanda dei piedi, e va dalla via dolorosa alla crocifissione fino alla morte e alla Risurrezione di Cristo. La trasmissione di Rai Offerta Estero è realizzata e condotta da suor Myriam Castelli e va in onda sui canali di Rai Italia, ogni domenica, dalle ore 9,45 alle ore 12,30 in diretta dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Il primo ospite è Padre Fabrizio Cambi, Domenicano, Superiore della comunità di Santa Maria sopra Minerva, che accompagna l’intera celebrazione eucaristica durante la quale si ascolta la lettura completa della Passione del Signore, si spiega il senso dei riti e dei gesti che caratterizzano la festa delle Palme. Poi il dialogo si concentra sui riti della Settimana Santa, sul senso della festa delle Palme, sul Triduo Pasquale, in particolare il rito della Lavanda dei piedi, l’adorazione della Croce nel Venerdì Santo e la tradizionale Via Crucis al Colosseo, luogo che evoca il martirio e la coraggiosa testimonianza della fede di tanti cristiani di ieri e di oggi. Infine, la Messa della notte di Pasqua con il rito del passaggio dalle tenebre alla luce, l’accensione del cero pasquale e l’annuncio della Risurrezione di Cristo.
L’altra ospite è Margherita Sarli, Direttore generale dell’APT della Basilicata e dell’Agenzia per la promozione territoriale, che parla dei riti pasquali in Basilicata e in particolare a Matera, la città dei sassi resa famosa anche dalle riprese del film “The Passion” di Mel Gibson, che quest’anno compie vent’anni. Sarà ancora Matera ad ospitare parte delle riprese del nuovo film sulla Resurrezione dello stesso regista americano.
Terza ospite è Valeria Altobelli, attrice, conduttrice e cantante che parla del film “The passion”, delle tante conversioni che il film ha suscitato e della sua amicizia con il regista Mel Gibson.
Al centro della puntata la Santa Messa in Piazza San Pietro, preceduta dalla processione e dal rito di benedizione dei rami d’ulivo.
La puntata è arricchita da alcuni servizi, tra i quali spicca il ricordo dei 20 anni del film “The Passion”, il pianto di Gesù su Gerusalemme, le celebrazioni popolari della Passione a Leòn in Spagna e il commento al Vangelo di Mons. Vincenzo Paglia Gran Cancelliere dell’Accademia per la vita. (aise)