Siciliani a Sydney: eletto il nuovo comitato dell'Associazione Trinacria

SYDNEY\ aise\ - L’Associazione Trinacria di Sydney, in Australia, ha ufficialmente eletto il nuovo Comitato Direttivo per l’anno 2025-2026 nel corso della riunione tenutasi martedì 29 luglio presso il Gladesville RSL. Marco Testa è stato eletto Presidente dopo un momento sentito, partecipato e decisivo per la vita dell’associazione, che da quasi mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento per la comunità siciliana nella metropoli australiana.
A presiedere l’apertura dei lavori è stata Lucia Cascio, segretaria uscente, che ha coordinato le votazioni dopo una breve ma significativa presentazione personale di ciascun componente, volta a illustrare le motivazioni e le intenzioni dei candidati. Un clima di collaborazione e rinnovato entusiasmo ha fatto da cornice a tutto l’incontro.
Marco Testa sarà affiancato da Charlie Telese nel ruolo di Vicepresidente, mentre Tina Mesiti assumerà le funzioni di Segretaria, coadiuvata da Adelina Manno in qualità di Segretaria Aggiunta. La gestione economico-finanziaria dell’associazione sarà curata da Giuseppe Musmeci Catania, nominato Tesoriere. Completano il Comitato i membri Angelo Casa, Joe Cascio, Giuseppe Leggio, Giuseppe Lombardo, Cettina Spadola e Giovanni Virga, tutti soci attivi e motivati a contribuire alla crescita dell’associazione.
Testa si è detto “onorato di poter guidare l’Associazione in questo nuovo capitolo”. Il neo Presidente ha dunque spiegato di voler “rafforzare lo spirito di comunità e valorizzare la nostra identità siciliana attraverso iniziative culturali e sociali accessibili a tutti, soprattutto alle famiglie”.
Charlie Telese, da anni coinvolto nelle attività associative, ha espresso entusiasmo per il nuovo capitolo: “La Trinacria è una seconda famiglia per molti di noi, l'abbiamo voluta. Il mio impegno sarà volto a mantenere vive le tradizioni, ma anche ad aprirci al futuro.”
Durante l’incontro si è discusso delle attività in programma per il biennio 2025/2026. Diverse proposte verranno definite nella prossima riunione di fine agosto. Tra le idee più concrete, un evento culturale che unisca il cinema e la cucina siciliana, pensato per offrire un’esperienza multisensoriale alla comunità e rafforzare il senso di appartenenza. Si è parlato anche dell’organizzazione di una giornata sociale con barbecue e del tradizionale torneo annuale di briscola, sempre molto atteso dai soci di tutte le età.
Per gli amanti della natura e delle tradizioni agricole, è stata avanzata la proposta di una gita fuori porta in autobus per la raccolta delle ciliegie, che potrebbe tenersi nei mesi estivi.
Guardando invece al 2026, anno significativo per l’associazione, si è parlato di organizzare una festa di Carnevale e, soprattutto, un gala celebrativo in occasione del 50° anniversario dell’Associazione Trinacria – un traguardo storico che verrà onorato con un evento all’altezza della sua importanza.
“Lavoreremo per offrire attività varie, capaci di unire momenti di festa e cultura – ha spiegato Tina Mesiti – e abbiamo pensato anche a una campagna associativa per attrarre nuovi soci, specialmente famiglie e giovani da diverse aree di Sydney.”
Adelina Manno ha sottolineato un aspetto essenziale: “La partecipazione è fondamentale. Speriamo che ogni evento sarà un’occasione per rinforzare i legami tra i soci e accogliere chi ancora non ci conosce. L’Associazione Trinacria ha tanto da offrire e vogliamo che nessuno si senta escluso.”
Dopo il passaggio ufficiale delle consegne dal precedente comitato, i soci riceveranno una lettera con il calendario preliminare delle attività dell’anno sociale. Sarà inoltre possibile iscriversi a un servizio di comunicazione digitale, ricevendo aggiornamenti e inviti anche tramite email. (aise)