Su Rai Italia una nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Due gli argomenti principali di “Cristianità”: la preghiera insegnata da Gesù ai suoi discepoli, il “Padre Nostro”, e il Giubileo dei giovani in programma dal 28 luglio al 3 agosto con più di mezzo milioni di partecipanti da 146 Paesi del mondo. Sarà il momento più atteso dell’Anno Giubilare che vedrà giungere a Roma tanti giovani anche dalle zone tragicamente segnate dai conflitti come Libano, Iraq, Myanmar, Ucraina, Israele, Siria e Sud Sudan.
Tre i luoghi dell’evento: lunedì 28 arrivo a Roma del primo mezzo milione di pellegrini, accoglienza e ospitalità dei giovani e in coincidenza inizio del Giubileo dei missionari digitali. Al centro la Basilica San Pietro per il grande abbraccio; poi il 1° agosto giornata penitenziale al Circo Massimo con centinaia di sacerdoti e il 2 agosto a Tor Vergata, giornata animata da varie band ed intrattenitori fino alle 20,30 quando inizierà la Veglia con il Papa.
Questo e altro al centro del programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 27 luglio, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Ospite principale della puntata Mons. Roberto De Odorico, Rettore del Santuario Santa Maria dell’Orto, che spiega il significato della preghiera insegnata da Gesù e l’unicità della fede cristiana che chiama Dio come “Padre”, riconoscendo in lui l’Onnipotente, l’Onnipresente, l’Onnisciente. Mons. Roberto commenta l’importanza del giubileo per la conversione dei cuori e per un rinnovamento delle relazioni con Dio e tra noi. L’altro ospite è Padre Anthony Neil Banks, padre agostiniano di Sydney giunto a Roma in questi giorni e molto vicino alle comunità italiane in Australia. Padre Anthony spiega il Padre Nostro alla luce del pensiero di sant’Agostino e del giubileo dei giovani come opportunità per il superamento del momento attuale segnato da situazioni di crisi esistenziali e sociali.
Il terzo ospite è Fratel Josè Andres Gonzales dei Legionari di Cristo e anima del movimento giovani AUTE, nato in Spagna per rinvigorire la fede e ritrovare la bellezza dell’essere cristiani in un mondo in continuo cambiamento. Fratel Gonzalez commenta anche il giubileo degli influencer e l’uso sociale per l’evangelizzazione per portare la gente ad avvicinarsi all’altare di Dio.
Poi si va a Cuenca, in Spagna, dove Maria e Laura, due giovani gemelle, testimoniano il loro entusiasmo per la fede e il loro impegno con il mondo giovanile che manifesta un forte bisogno di interiorità.
Al centro del programma la Santa Messa che viene celebrata nella Basilica di Santa Maria in Trastevere in Roma e a mezzogiorno la preghiera del Papa all’Angelus da Piazza San Pietro.
La puntata è arricchita dalle notizie sull'attività del Papa e della Santa Sede, tra le quali spiccano gli incontri del Papa con il presidente dell’Algeria, la telefonata con il presidente della Palestina, la visita alla Specola Vaticana e l’incontro con gli anziani nella casa di riposo.
La puntata è arricchita da vari servizi tra cui l’intervista a vari giovani spagnoli che hanno scelto di vivere insieme l’estate, lavorando per riparare le chiese e sostenere la speranza della popolazione povera e anziana. (aise)