TIRO\ aise\ - “Caschi blu” italiani ancora in prima linea nell’assistenza alla popolazione locale e agli sfollati delle aree di confine del Libano meridionale.
Cooperazione
ROMA\ aise\ - Pubblicato il bando. Scadenza il 18 febbraio 2025 alle 14.00.
FIRENZE\ aise\ - Giovane di Borgo San Lorenzo, neolaureato in psicologia clinica, è partito con il Servizio Civile all’Estero, destinazione Africa.
ANCONA\ aise\ - Il progetto è finanziato dal programma INTERREG Europe attraverso il Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere.
BOLZANO\ aise\ - Cofinanziato dall'Unione europea, che mira a promuovere e sostenere lo sviluppo e la coesione nell'area di confine tra Italia e Svizzera.
ROMA\ aise\ - Obiettivo: consolidare importanti collaborazioni tra l’Italia e alcune tra le nazioni africane sub-sahariane di prioritario interesse.
ROMA\ aise\ - Valastro: “per ragazze e ragazzi, un momento di crescita personale e lavorativa”
ROMA\ aise\ - Fondi deliberati nel quadro degli interventi umanitari della cooperazione allo sviluppo.
BARI\ aise\ - Approvata nei giorni scorsi la graduatoria dei 37 progetti per un totale di oltre 60mln di euro.
ROMA\ aise\ - Con tale firma Costa Rica e Italia riaffermano l’impegno per la trasparenza fiscale e la collaborazione per la lotta all’evasione e all’elusione fiscale. L’accordo ...
ROMA\ aise\ - Si apre oggi, 19 dicembre, a Roma, presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, la riunione annuale dei direttori delle Sedi AICS ...
ROMA\ aise\ - La presenza nella capitale siriana completerà e potenzierà questa rete regionale, migliorando la capacità di risposta alle crisi e facilitando il lavoro congiunto ...
ROMA\ aise\ - Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE, formata da sette associazioni di cooperazione e due reti della società civile: ACRA, ...
TORINO\ aise\ - Ben due i progetti sul turismo minerario, dedicati alle miniere aurifere dell’Ossola e della Valsesia, e alle miniere di ferro nelle province di Vercelli e Biella....
TOKYO\ aise\ - Oltre 800 disegni di bambini da tanti paesi del mondo fino al 2 marzo saranno testimoni di un grande pellegrinaggio culturale.
















