A Roma il G7 delle Avvocature su “Intelligenza Artificiale, libertà democratiche, sovranità tecnologica ed economica”

Ph: Ufficio Stampa della Scuola Superiore Sant'Anna

PISA\ aise\ - Si terrà il prossimo 16 aprile, a Roma, il G7 delle Avvocature, incontro internazionale promosso dal Consiglio Nazionale Forense - organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense – che vedrà i rappresentanti delle avvocature di Stati Uniti, Giappone, Regno unito, Germania, Francia, Canada e Italia confrontarsi sul tema “Intelligenza artificiale e valori democratici. Etica, innovazione tecnologica e tutela dei diritti della persona”.
All’incontro è stato invitato a partecipare Giovanni Comandé, professore ordinario di Diritto Privato Comparato e coordinatore del Lider-Lab della Scuola Superiore Sant'Anna. I lavori prenderanno il via alle ore 10.30 di giovedì 16 aprile, presso l’aula magna della Pontificia Università della Santa Croce.
Giovanni Comandé interverrà su “Intelligenza Artificiale, libertà democratiche, sovranità tecnologica ed economica”, durante la prima sessione, introdotta da Francesco Greco, presidente del Consiglio Nazionale Forense, e moderata da Andrea Pancani, vicedirettore del Tg La7, che vede la partecipazione di Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; padre Paolo Benanti, teologo, professore straordinario della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana e presidente della Commissione AI per l’Informazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e componente del Comitato sull’AI dell’ONU; Lucilla Gatt, professoressa ordinaria di diritto privato e diritto civile dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Il G7 delle Avvocature prosegue nel pomeriggio di giovedì 16 aprile, nella sessione che vede, tra relatrici e relatori, l’intervento di Alessio Butti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è concluso dalla lectio magistralis di Guido Alpa, professore emerito di diritto civile dell’Università La Sapienza di Roma. (aise)