Caffè Italia-America Latina: siglato accordo tra IILA e Istituto del Caffè del Costa Rica

ROMA\ aise\ - È stato firmato nelle scorse ore l’Accordo tra l’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-latino americana e l’Istituto del Caffè del Costa Rica (ICAFE), ente pubblico che promuove a livello internazionale lo sviluppo e la commercializzazione del caffè costaricano. L’intesa, siglata dalla Segretaria Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, e dal Direttore Esecutivo di ICAFE, Gustavo Jimenez Elizondo, alla presenza di Istvan Alfaro Solano, Ambasciatore del Costa Rica in Italia e dei loro più stretti collaboratori, istituzionalizza una proficua collaborazione in essere già da molti anni.
Tra le numerose iniziative congiunte, è di particolare rilevanza la partecipazione di rappresentanti di ICAFE a varie edizioni di SIGEP, la fiera internazionale di riferimento per l’intero settore del Foodservice che si svolge a Rimini.
Grazie al supporto dell’IILA, ICAFE ha potuto presentare il caffè del Costa Rica a un qualificato pubblico di esperti e addetti ai lavori, attraverso degustazioni, cupping e seminari di approfondimento. A testimonianza del successo di questa collaborazione, ICAFE ha deciso di consolidare la propria presenza nella manifestazione partecipando con un proprio stand istituzionale.
Come ricordato dalla Segretaria Cavallari: “da anni IILA sviluppa progetti di cooperazione nel settore del caffè a sostegno dei piccoli produttori agricoli latinoamericani e siamo certi che questa rinnovata collaborazione con ICAFE possa generare nuove opportunità economiche e migliorare la qualità della vita delle comunità del Costa Rica”. La Segretario Cavallari ha auspicato inoltre di poter replicare l'esperienza dei centri d'innovazione tecnologica nel campo dell'agricoltura sostenibile che IILA porta avanti in alcuni Paesi della regione latinoamericana anche in Costa Rica, dove introdurre nuovi macchinari e know-how sarebbe di aiuto alle famiglie produttrici di caffè che si trovano ad affrontare importanti sfide come quella del cambio climatico. Il Direttore Elizondo ha sottolineato che "per il caffè costaricano e per l’Istituto del Caffè del Costa Rica è di fondamentale importanza la firma di questo accordo con l'Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, che cerca innanzitutto di rafforzare i legami di cooperazione che abbiamo coltivato negli ultimi anni. Inoltre, questa alleanza ha l'obiettivo di potenziare la promozione e il commercio del nostro caffè nel mercato italiano. L'IILA è un partner strategico per ICAFE e vogliamo consolidare questo impegno generando nuove strategie e iniziative che promuovano in modo completo il nostro settore del caffè". (aise)