Cresce la presenza AICS in Africa: attivate due nuovi Sedi in Costa d’Avorio e Uganda
ROMA\ aise\ - Si rafforza la presenza in Africa dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con l’attivazione, da ieri, 3 dicembre, di due nuove Sedi ad Abidjan in Costa d’Avorio e Kampala in Uganda, che opereranno in stretto raccordo con le Ambasciate italiane presenti.
Titolari dei due nuovi Uffici sono, rispettivamente, Aldo Cera e Teresa Savanella, funzionari di cooperazione con solide esperienze alle spalle.
Con l’avviamento delle due nuove Sedi, la rete all’estero di AICS sale a 20 unità, di cui 10 in Africa, confermando così il ruolo di primo piano della Cooperazione italiana allo sviluppo nell’attuazione del “Piano Mattei”. Costa d’Avorio e Uganda sono, infatti, recentemente entrati nella lista dei Paesi prioritari del Piano, mentre Abidjan è anche base dell’African Development Bank (AFDB), partner storico della Cooperazione Italiana divenuto ancora più centrale con la nuova strategia italiana per l’Africa.
“Con l’attivazione delle Sedi AICS di Kampala e Abidjan si consolida il contributo dell’Agenzia all’attuazione del Piano Mattei, con un presidio ancora più capillare sul terreno”, ha sottolineato il direttore dell’Agenzia AICS, Marco Riccardo Rusconi. “I due nuovi Uffici, in coordinamento con le Ambasciate e gli altri attori del Sistema Italia, saranno funzionali a far procedere meglio e più rapidamente le iniziative della cooperazione italiana”.
L’AICS, nel quadro degli indirizzi definiti dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), è l’organo tecnico deputato a svolgere le attività a carattere operativo connesse alle fasi di istruttoria, formulazione, finanziamento, gestione e controllo delle iniziative di cooperazione.
L’Agenzia è stata istituita con la legge di riforma della cooperazione (Legge n. 125/2014) e ha iniziato ad operare nel 2016, con un Ufficio centrale a Roma ed uno a Firenze, oltre alla rete di Sedi estere. (aise)