Donne latinoamericane tra Europa e America Latina: incontro all’IILA

ROMA\ aise\ - Domani, 22 maggio, l’Istituto Italo Latino Americano ospiterà, dalle 17.00, l’incontro "Donne latinoamericane tra Europa e America Latina: uguaglianza, disuguaglianze e modernità nella cultura, nell'arte e nella politica (XX secolo)". Relatrici saranno Esmeralda Broullón (CSIC Siviglia); Camilla Cattarulla (Università Roma Tre); Angela Di Matteo (Università Roma Tre); e Ana Lía Rey (Università Nazionale di Buenos Aires).
A seguito della pubblicazione del volume “Intrépidas entre Europa y las Américas: cultura, arte y política en equidad” (Madrid 2022), a cura di Esmeralda Broullón, l'incontro propone una riflessione sul ruolo svolto da alcune intellettuali e artiste latinoamericane del XX secolo nella realizzazione di progetti incentrati sulla riduzione delle disuguaglianze di genere in ambito culturale-letterario, politico e artistico dei rispettivi Paesi.
Il punto di riferimento è stata l'analisi di alcune figure femminili che hanno agito con estrema libertà in un dialogo transatlantico tra Europa e America Latina per riproporre in termini moderni il ruolo della donna imposto dalla tradizione. Tra queste, spiccano Victoria Ocampo, Teresa de Escoriaza, Cecilia Vicuña e Imperio Argentina.
Dopo i saluti istituzionali di Antonella Cavallari, Segretario Generale IILA, e l’introduzione di Jaime Nualart (Segretario Culturale IILA) e Ignacio Peyró (Direttore Instituto Cervantes di Roma), i lavori entreranno nel vivo con gli interventi di Esmeralda Broullón, “Una ricerca “intrepida””; Angela Di Matteo, che presenterà il volume “Intrépidas entre Europa y las Américas: cultura, arte y política en equidad” (Madrid 2022); Ana Lía Rey su “Imperio Argentina: una donna latinoamericana di fronte alle sfide della cultura europea”; e, infine, Camilla Cattarulla su “Victoria Ocampo e il suo incontro con la Francesca di Dante tra Europa e Argentina”.
L’incontro sarà trasmesso anche on-line sulla piattaforma zoom. (aise)