Italia-Argentina: università marchigiane in visita all'Università di La Plata

LA PLATA\ aise\ - Il presidente dell'Università Nazionale di La Plata (UNLP), Martín López Armengol, ha ospitato nei giorni scorsi diverse Università italiane per discutere di cooperazione accademica e trasferimento tecnologico. All'incontro, che aveva l'obiettivo di scambiare esperienze di lavoro, hanno partecipato Francesca Spigarelli, rappresentante dell'Università degli Studi di Macerata (UNIMC), e Attilio Mucelli, dell'Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), entrambi specialisti in innovazione, trasferimento tecnologico e affari. Alla riunione hanno presenziato anche il prosegretario di Collegamento Tecnologico, Gonzalo Márquez, e il direttore dell'area, Juan Pedro Brandi.
Gli organizzatori hanno spiegato che l'obiettivo dell'incontro è duplice: da un lato, conoscere l'esperienza italiana sull'imprenditorialità accademica e il collegamento tecnologico in ambiti "non convenzionali" (umanistici, artistici, tra gli altri). Dall'altro lato, l'idea era di sfruttare l'esperienza dei relatori nei grandi progetti europei di cooperazione accademica e aziendale.
Durante la giornata sono stati sviluppati i seguenti argomenti di lavoro: trasferimento tecnologico e imprenditorialità accademica; spin-off universitari in settori non convenzionali; il ruolo della cooperazione internazionale; esperienze nell'ambito dell'Unione Europea e della cooperazione con la Cina.
Nell'ambito della visita, López Armengol ha ringraziato la presenza dei docenti italiani per condividere le loro esperienze: "questi spazi sono molto importanti per continuare a generare collegamenti tra paesi, e in particolare tra istituzioni di istruzione superiore, per promuovere la creazione di imprese tecnologiche e progetti di innovazione sociale".
Il presidente dell'UNLP ha concluso che "in questo contesto è importante ribadire che l'università continua a gestire e lavorare su progetti innovativi che permettano di mettere la generazione di conoscenza al servizio delle principali richieste di sviluppo del paese". (aise)