L’inviato speciale Corvaro al Summit AU–AIP di Cape Town

CAPE TOWN\ aise\ - Clima, acqua e pace: l’Italia protagonista al Summit AU–AIP (Africa Water Investment Program) di Cape Town, al quale ha partecipato nei giorni scorsi l’inviato speciale per il Clima del Governo italiano, Francesco Corvaro.
Nel suo intervento, Corvaro ha sottolineato il ruolo strategico della diplomazia climatica e l’importanza dell’acqua come leva per adattamento climatico, sviluppo sostenibile e stabilità regionale.
Diversi i punti salienti del contributo di Corvaro al Summit, tra i quali il nesso tra cambiamento climatico e scarsità idrica, con effetti su agricoltura, salute, energia e sicurezza e l’iniziativa Climate and Peace, lanciata dall’Italia alla COP29, che promuove l’integrazione della resilienza idrica nelle politiche climatiche nazionali.
L’inviato speciale del governo italiano ha anche presentato i progetti chiave del Piano Mattei per l’Africa, tra cui Djoué II in Congo, con la creazione di un sistema idrico sostenibile per 1,6 milioni di persone, TANIT Project, per il riutilizzo delle acque reflue e innovazione agricola in Tunisia; e Lake Boye & Jimma, per la rigenerazione ambientale e sviluppo urbano in Etiopia.
L’Italia guida inoltre il One Water Committee, in vista del Forum Euro-Mediterraneo sull’Acqua 2026 e della Ministeriale UfM, promuovendo temi come riuso idrico, contrasto alla desertificazione, sistemi di allerta precoce e servizi WASH.
“Promuovere l’accesso all’acqua significa promuovere la pace”, ha concluso Corvaro, ribadendo l’impegno italiano per un’azione climatica a sostegno di resilienza, stabilità e cooperazione tra i popoli. (aise)