Network-YOU: due giornate di cooperazione e dialogo tra Puglia ed Egitto

BARI\ aise\ - Domani e venerdì, 18 e 19 settembre, si svolgerà un’importante tappa del progetto Network-YOU, che vedrà la partecipazione di una delegazione internazionale in visita al Campus Cosimo Lacirignola di Bari e alla Fiera del Levante.
La due-giorni si aprirà domani al CIHEAM Bari, partner strategico del progetto. La delegazione visiterà l’Istituto e incontrerà il direttore Biagio Di Terlizzi per approfondire programmi e infrastrutture a sostegno della mobilità e della formazione dei giovani nel Mediterraneo. Nel pomeriggio, saranno previste visite a tre realtà innovative –Planetek, Etnie Cooperativa Sociale e Sfrutta Zero– esempi di eccellenza nei settori dell’economia verde e dell’innovazione sociale.
Il 19 settembre, la delegazione prenderà parte al convegno internazionale Migrazione circolare e lavoro: Opportunità per le imprese in un Mediterraneo in evoluzione, in programma alla Fiera del Levante, Sala 4 – padiglione 152, dalle ore 10.00 alle 12.30. Il convegno, moderato dalla giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Enrica Simonetti, sarà incentrato sulle opportunità offerte ai giovani dai meccanismi di migrazione circolare, con un focus sul ruolo delle imprese italiane e sull’iniziativa Network-YOU.
Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del presidente di Confcooperative Puglia, Giorgio Mercuri, e del direttore del CIHEAM Bari, Biagio Di Terlizzi, la prima sessione riunirà rappresentanti delle istituzioni italiane, egiziane ed europee per discutere politiche e prospettive della migrazione circolare, tra cui Viviana Matrangola, assessore alle Politiche migratorie della Regione Puglia, Stefania Congia, direttore generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Karim Awad, primo segretario, Migrazione, Rifugiati e Contrasto alla Tratta di Esseri Umani del Ministero degli Affari Esteri Egiziano, Giuliana Benedetto, policy officer, DG HOME della Commissione Europea, Bruxelles, Ralph Genetzke, direttore International Centre for Migration Policy Development (ICMPD) Bruxelles.
La seconda sessione sarà invece dedicata al contributo delle imprese e vedrà la partecipazione della Project Management Unit di Network-YOU, Daniela Palermo (CIHEAM Bari) e Antonio Spera (Confcooperative Puglia), insieme con attori economici e istituzionali dei due Paesi, Gianna Elisa Berlingerio, direttora del Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia, Gianluca Budano, presidente di Arpal Puglia, Alaa Ezz, Unione delle Camere di Commercio Egiziane e chairman di CEEBA (Confederation of Egyptian European Business Associations), Claudio Tinelli, presidente del Distretto dell’Informatica della Regione Puglia.
Realizzato da Confcooperative Puglia e CIHEAM Bari nell’ambito del Migration Partnership Facility finanziato dall’Unione Europea via ICMPD (international Center Migration Policy Development), il progetto Network-YOU si propone di sviluppare un modello sostenibile di mobilità qualificata tra Italia ed Egitto, attraverso programmi di formazione e tirocini nei settori dell’ICT, dell’agricoltura verde e dell’economia sostenibile.
Il seminario intende esplorare le opportunità di cooperazione tra i due Paesi e di empowerment delle professionalità giovanili, promuovendo nella prima parte un confronto tra le istituzioni, e nella seconda uno scambio di esperienze tra le agenzie del lavoro e il sistema locale delle imprese. (aise)