PROGRESS: al via il programma AICS per l’economia sociale e solidale in Senegal

DAKAR\ aise\ - Venerdì scorso, 21 marzo, è stato lanciato a Kompentoum, nella regione di Tambacounda, in Senegal, il nuovo progetto PROGRESS (Programma di sostegno agli attori dell’Economia Sociale e Solidale) del Ministero della Microfinanza e dell’Economia Sociale e Solidale e sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Il lancio è stato presieduto dal primo ministro, Ousmane Sonko, il ministro della Microfinanza e dell’Economia Sociale e Solidale, Alioune Dione, e il ministro della Formazione Professionale e Tecnica nonché portavoce del governo senegalese, Amadou Moustapha Ndieck Sarre. L’Italia è stata rappresentata dall’incaricata d’Affari dell’Ambasciata d’Italia in Senegal, Alessia Quartetti, e dal titolare della sede AICS di Dakar, Giovanni Grandi.
Il PROGRESS rappresenta un ulteriore tassello del partenariato tra Italia e Senegal nel settore dello sviluppo economico e sociale del Paese. L’Italia, infatti, attraverso il sostegno dell’AICS al Ministero della Microfinanza e dell’Economia Sociale e Solidale, ribadisce il suo impegno in favore di tutti quei soggetti sociali ed economici, cooperative, imprese sociali, gruppi di interesse economico e associazioni, che compongono una buona parte del tessuto imprenditoriale locale.
Le autorità senegalesi, attraverso la Strategia Nazionale di Sviluppo 2025-2029 dell’Agenda di Trasformazione Senegal Visione 2050, mettono in primo piano l’accompagnamento finanziario e tecnico agli attori dell’economia sociale e solidale, consapevoli che la promozione dello sviluppo inclusivo ha bisogno del lavoro quotidiano di tutti questi soggetti.
Cooperative, imprese sociali, gruppi di interesse economico e associazioni, infatti, oltre a portare avanti attività economiche in settori chiave quali l’agroalimentare, contribuiscono in modo decisivo al processo di consolidamento della coesione sociale, ingrediente imprescindibile per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali distribuite in tutto il territorio nazionale. (aise)