Restrizioni all'utilizzo del cellulare: la Provincia di Bolzano a Vienna incontra la Ministra Plakolm

VIENNA\ aise\ - L'assessore all'Istruzione ed alla Cultura tedesca della Provincia di Bolzano, Philipp Achammer, ha incontrato a Vienna nei giorni scorsi la ministra federale dell'Agricoltura e delle foreste, del clima e della protezione ambientale dell’Austria, Claudia Plakolm, con la quale ha affrontato il tema dei giovani e di come sostenerne lo sviluppo. I due si sono confrontati in particolare sull'opportunità delle restrizioni all'utilizzo del cellulare.
"Dobbiamo mettere in atto tutto l'occorrente per tutelare la dimensione interpersonale, in questo sono d'accordo con la Ministra Plakolm. Al netto di ciò, smartphone o altri dispositivi digitali devono continuare ad essere utilizzati per fini didattici", ha dichiarato l'assessore Achammer dopo l'incontro.
Anche secondo la ministra austriaca, l'educazione ad un utilizzo responsabile e consapevole degli smartphone sarebbe fondamentale. Nel corso dell'incontro l'assessore Achammer ha illustrato alcune iniziative relative all'Alto Adige: in futuro le competenze mediatiche degli alunni e delle alunne delle scuole medie e dei rispettivi genitori saranno consolidate attraverso una "Patente dello smartphone".
Il progetto, avviato dal Forum Prevenzione, in collaborazione con la Direzione provinciale delle scuole di lingua tedesca (primarie, secondarie di primo e di secondo grado), a partire dall'autunno dovrebbe comporsi di ulteriori moduli.
"Una restrizione all'utilizzo del cellulare ha assolutamente senso, poiché come società dobbiamo essere in grado di spingere bambini e i giovani a prestare attenzione alla vita reale. Parallelamente meritano un sostegno le iniziative che promuovono un uso responsabile e consapevole dei media digitali da parte di bambini, ragazzi e genitori", ha dichiarato con convinzione Achammer. In Austria ci sono progetti simili, sui quali Achammer si è confrontato con Plakolm. (aise)