Sviluppo delle imprese ugandesi: Italia e Uganda siglano progetto triennale

ROMA\ aise\ - Si è tenuta il 21 ottobre scorso a Kampala, in Uganda, presso la sede del Ministero dell'Industria, del Commercio e delle Cooperative, la cerimonia ufficiale della firma del nuovo progetto UNIDO "Strengthening the Private Sector through Capacity Building and International Partnerships in Uganda". Finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, questa iniziativa triennale sarà implementata da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Bergs & More.
Il progetto è in linea con il mandato di UNIDO, lo spirito del Piano Mattei del Governo italiano, la strategia Global Gateway dell'Unione Europea e l'agenda di sviluppo nazionale dell'Uganda, supportando al contempo l'integrazione delle imprese ugandesi nell'Area di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA).
L'accordo è stato firmato dall'On. Francis Mwebesa, Ministro dell'Industria, del Commercio e delle Cooperative, e dal Rappresentante di UNIDO in Uganda, Bruno Otto. Alla cerimonia hanno partecipato anche Mauro Massoni, Ambasciatore d'Italia in Uganda, e Teresa Savanella, Direttrice dell'Ufficio AICS di Kampala. Tra gli altri illustri partecipanti, la Direttrice di UNIDO ITPO Italy, Diana Battaggia, e il Vice Direttore, Andrea Carapellese, il Gen. Wilson Mbasu Mbadi, Ministro di Stato per il Commercio, Denis Aynebiona, Commissario e referente del progetto presso il Ministero, nonché rappresentanti di Bergs & More, tra cui Rita Ricciardi e Eugenio Bettella.
"Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso lo sviluppo delle imprese ugandesi attraverso conoscenza, innovazione e cooperazione internazionale", ha dichiarato Bruno Otto, Rappresentante UNIDO in Uganda. "Con l'istituzione di un centro dedicato al capacity building, in coordinamento con il Ministero dell'Industria, del Commercio e delle Cooperative locale, e la promozione di servizi dedicati allo sviluppo imprenditoriale, miriamo a fornire alle imprese locali gli strumenti, le competenze e le partnership necessarie per crescere, competere e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese, dando un forte segnale dell'impegno dell'Italia nel promuovere la cooperazione triangolare e nel sostenere la trasformazione economica dell'Uganda".
"Durante questa settimana a Kampala, il nostro team sta collaborando con le principali controparti e beneficiari per finalizzare il piano di lavoro e perfezionare la strategia operativa del progetto", ha aggiunto Diana Battaggia, Direttrice di UNIDO ITPO Italy. "Siamo fiduciosi che la responsabilità che ci assumiamo oggi si tradurrà in risultati significativi e in un impatto duraturo per le istituzioni ugandesi, le associazioni imprenditoriali e il settore privato in generale". (aise)