Un torneo di calcio nel ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio e in favore dei bambini del Congo

ROMA\ aise\ - Si chiama “In campo per i bambini dell’ambasciatore” l’iniziativa promossa dal Forum SaD, in collaborazione con l’Associazione Mama Sofia, per sostenere 14 associazioni italiane che operano a favore dei minori in difficoltà in Repubblica Democratica del Congo nel ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio.
Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Repubblica Democratica del Congo ucciso in un attentato il 22 febbraio del 2021, è stata una figura che ha lasciato un segno profondo in tutti coloro che hanno avuto modo di collaborare con lui. Il suo ricordo e l’attenzione verso i più deboli che Attanasio ha sempre messo in primo piano nel suo operato, sono oggi portati avanti dalla Fondazione Mama Sofia, fondata dalla moglie di Luca e molto attiva con progetti e iniziative in favore dei bambini della Repubblica Democratica del Congo.
In particolare, per sostenere concretamente le 14 associazioni che operano in Congo (tra le quali Ai.Bi. – Amici dei Bambini), coordinate da Forum SaD (Forum Permanente per il sostegno a distanza) e seguite dall’associazione Mama Sofia, è stato pensato il progetto “In campo per i bambini dell’ambasciatore”: un modo per supportare la gestione delle necessità delle diverse attività che portano avanti con dedizione e amore quanto iniziato proprio dall’ambasciatore Attanasio negli anni passati.
Il progetto si configura come un torneo di calcio itinerante aperto a “gruppi squadra” sponsorizzati ciascuno da un’azienda. La prima fase si giocherà in quattro città pilota: Monza, Brendola (VI), Grosseto e Roma. Le partite saranno tutte in un’unica giornata e decreteranno una squadra vincitrice che si qualificherà alla “Fase 2”, ovvero il Torneo Givova, che si giocherà a Roma.
In questa occasione sarà organizzata anche una “Fase 3”, che vedrà coinvolto il pubblico con una serie di attività ludiche e di intrattenimento, sempre finalizzate alla raccolta fondi in atto per il raggiungimento dell’obiettivo finale del progetto.
Progetto che, nelle tappe di tutta la manifestazione, sarà rappresentato da un delegato di Play2give o Nazionale Cantanti, che come ospite darà il calcio d’inizio alle gare della manifestazione.
Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito dedicato. (aise)