UNIDO: in mostra al Codeway la bandiera di cooperazione realizzata da Mario Arlati

ROMA\ aise\ - UNIDO ITPO Italy — l’Ufficio Italiano per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale — partecipa al Codeway Expo di Fiera Roma — la fiera internazionale dedicata al ruolo del settore privato nei nuovi scenari globali della cooperazione allo sviluppo — e nell’ambito della manifestazione ospiterà dal 15 al 17 maggio la mostra dell’artista Mario Arlati con l’opera “UNcompleted flag”.
Al centro dell’esposizione la protagonista è la bandiera “UNcompleted flag”, nata dall’idea dell’artista Mario Arlati e della Direttrice di UNIDO ITPO Italy Diana Battaggia.
L’opera è risultato del laboratorio artistico realizzato nel luglio 2023 in collaborazione con la Galleria Monza Arte Contemporanea (M.Ar.Co.) e l’Impresa Sociale Il Carro. Il progetto, condiviso da UNIDO ITPO Italy e dalla Galleria d’Arte Contini di Venezia-Cortina d’Ampezzo, permette di esplorare e trasmettere i più alti e nobili valori dell’industria in termini di sostenibilità, inclusività e cooperazione.
“Tre sono le declinazioni fondamentali della sostenibilità: economica, sociale ed ambientale. In quest’ottica, un tema chiave per il mandato di UNIDO è l’economia circolare, attraverso l’implementazione di modelli di pensiero e business contro gli sprechi e a favore del riciclo di prodotti e materie”, sostiene Battaggia. “Altro tema fondamentale nell’operato di UNIDO, e in comune con il laboratorio, è l’inclusività, coinvolgendo giovani e donne per favorire l’integrazione socio-economica in diverse realtà del mondo, soprattutto laddove si presentano le sfide più complesse”.
I ragazzi de “Il Carro” hanno infatti avuto l’opportunità di dipingere insieme la bandiera delle Nazioni Unite su una tela realizzata con materiali di scarto riciclati provenienti dal settore tessile. Il laboratorio ha dunque offerto ai giovani dell’impresa sociale non solo un’occasione di incontro, ma anche un esempio tangibile, in maniera pratica e coinvolgente, di economia circolare in azione.
“Con questo laboratorio ho creato un gruppo di ragazzi che giocano con i colori intorno alla tela, alla materia, e quando vedi il risultato finale di queste unità, che poi compongono l’opera... lo stupore, la possibilità che dai ad alcune persone di rendersi utili, è una gioia incontenibile”, commenta il maestro Arlati.
Appuntamento alle 11:00 di mercoledì 15 maggio, primo giorno di Codeway Expo, per il vernissage della mostra che, oltre alla bandiera delle Nazioni Unite, includerà altre opere del maestro Arlati appartenenti all’ultima collezione esposta e varie bandiere di Paesi in cui UNIDO ha operato. L’esposizione rimarrà accessibile gratuitamente per tutti i tre giorni dell’evento, previa registrazione al Codeway.
Due filmati e un catalogo inediti sono stati realizzati da M.Ar.Co. e Picture of Change per raccontare la storia di questa creazione artistica, che si propone come best practice in grado di coniugare arte, integrazione e promozione dei processi di cooperazione.
La partecipazione di UNIDO ITPO Italy a Codeway 2024 si articolerà in diversi momenti di inclusione, visite e dibattiti presso lo Stand B4 del Padiglione 8. Tra gli appuntamenti in agenda “The New Era of Industrial Policy: Insights from UNIDO’s Industrial Development Report 2024”, la conferenza di UNIDO che si terrà il 16 maggio alle ore 12:00 nell’area della sessione plenaria; la visita della delegazione istituzionale irachena di alto livello nell’ambito del progetto UNIDO “Investment Promotion for Iraq – Phase II” finanziato dal governo italiano attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), con l’evento “Business & Cooperation in Iraq” il 15 maggio alle 15:00 nell’Innovation Arena; e “Twinning partnership for empowering Lebanese SMEs in the winery industry”, l’evento dedicato ai progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ed implementati da UNIDO ITPO Italy, che si terrà il 16 maggio alle 10:30 nell’area Project Hub. (aise)