Ángela Ruiz Robles: l’ebook di Simone Sperduto rende omaggio all’inventrice spagnola del “libro meccanico”

MADRID\ aise\ - Il moderno ebook non nasce dal nulla o semplicemente dall’evoluzione tecnologica e informatica, è invece strettamente relazionato all’evoluzione storica e umana dei processi di comunicazione di massa. In particolar modo, deriva dal genio visionario di una maestra e inventrice spagnola vissuta nel secolo scorso: Ángela Ruiz Robles. A lei è dedicato “Ángela Ruiz Robles. La inventora española del libro mecánico que imaginó el moderno libro electrónico” (Bubok Publishing, 2024) ebook scritto in lingua spagnola dal giornalista italiano Simone Sperduto, che si è specializzato in studi sull’editoria proprio in Spagna.
Il testo nasce dalla tesi del master in “Gestione editoriale e Marketing digitale” presso la Escuela de Unidad Editorial e l’Università di Alcalá de Henares. In questo saggio accademico, l’autore spiega l’evoluzione di un percorso specifico all’interno dell’industria editoriale che, passando per diverse epoche, è giunta fino al moderno ebook. Tutto ciò viene messo in stretta relazione con il libro meccanico e l’enciclopedia meccanica di Ángela Ruiz Robles: al termine di questa investigazione storica, l’autore sostiene che queste due invenzioni siano considerate come le madri dell’attuale libro elettronico.
Si tratta di dispositivi meccanici che già erano pensati per essere interattivi, inclusivi e soprattutto accessibili e fruibili, ad esempio, anche ad alunni con problemi di vista.
Al di là dell’aspetto meramente tecnico, il grande contributo di Ángela Ruiz Robles va posto in relazione anche a una nuova via tracciata nella metodologia di insegnamento scolastico. Nella Spagna del XX secolo, ancora per certi versi influenzata da retaggi che la rendevano timida nell’aprirsi alla modernità, questa maestra attiva a Ferrol, in Galizia, si è convertita in inventrice sognando un futuro che per noi si chiama presente: il libro elettronico.
Per le sue ricerche, Sperduto ha consultato il fondo bibliografico online del Grupo Social Once (ente dedicato alle persone con disabilità) e ha visitato il Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia de La Coruña (MUNCYT): nella sede del museo è custodito un prototipo dell’enciclopedia meccanica. Il libro contiene, inoltre, un’intervista ad Ana María Bermúdez, esperta di temi di accessibilità per quanto riguarda l’industria editoriale.
L’obiettivo del libro è semplice: fare in modo che sempre più persone conoscano la figura di Ángela Ruiz Robles che, per il suo contributo umanistico, merita di essere menzionata accanto a grandi inventori del calibro di Johannes Gutenberg o Aldo Manuzio.
Originaria della Comunità di Castiglia-La Mancia, Robles trascorse gran parte della sua vita in Galizia. Nel 2025 si compiranno 50 anni dalla sua morte; nel 2018 la Giunta della città di Madrid ha approvato l’intitolazione di un viale nel Distretto cittadino di Villaverde che ad oggi porta il nome di “Calle de Ángela Ruiz Robles”. (aise)