TREVISO\ aise\ - Tra febbraio e giugno 2024 la seconda stagione organizzata da Fondazione Benetton Studi Ricerche e associazione almamusica433.
Cultura
ROMA\ aise\ - Proiezione nell'ambito delle manifestazioni programmate per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto.
RAVENNA\ aise\ - Verrà inaugurata il prossimo 10 febbraio alle 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna la personale ...
CHIETI\ aise\ - Il 2 febbraio l’inaugurazione del Museo Abiti e Tessuti tradizionali abruzzesi.
ROMA\ aise\ - Si intitola “Attore anonimo” il nuovo libro del moldavo Aurelian Silvestru, disponibile in Italia dal prossimo 26 febbraio nella traduzione di Olga Irimciuc ...
ROMA\ aise\ - Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO ha deliberato ieri la presentazione ufficiale della candidatura.
ROMA\ aise\ - Una Babele contemporanea che non teme il caos generato dalla pluralità di linguaggi ma trova nella musica la lingua madre che celebra la molteplicità di suoni dal ...
L'AQUILA\ aise\ - La consegna del premio al giornalista abruzzese esperto di emigrazione, è avvenuta nei giorni scorsi nella Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, ...
ROMA\ aise\ - Il volume racconta le storie dei soldati sconosciuti e dispersi durante la seconda guerra mondiale, tuttora sepolti in luoghi ignoti in territorio straniero o ...
FORLÌ\ aise\ - Concluso con un successo senza precedenti il Simposio Internazionale sul Patrimonio Culturale di Forlí.
BOLOGNA\ aise\ - Presentato il volume “Restauri svelati” alla presenza del Ministro Bernini.
MILANO\ aise\ - Sarà allestita sino all’1 aprile alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra antologica “Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti”.
MILANO\ aise\ - Energy manager, water manager, green fashion designer, site & sustainability director.
ROMA\ aise\ - Al via il ciclo di mostre virtuali con “Pàthos. Valori, passioni, virtù”.
SIENA\ aise\ - L’amore per l’arte ha guidato tutta la vita e la carriera di Giuseppe Gavazzi. Una passione che non solo l’ha portato a creare opere scultoree nei materiali più ...