Bologna Licensing Awards 2024: annunciata la shortlist dei finalisti

BOLOGNA\ aise\ - Sono stati annunciati i finalisti dei Bologna Licensing Awards, aperti a licenzianti/agenzie, licenziatari e retailer internazionali. Il premio, arrivato alla 7ª edizione, è parte integrante della 17ª Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/K), l’unica fiera dedicata ai brand per bambini, ragazzi e giovani adulti, che si svolgerà dall'8 all'11 aprile nel cuore della 61ª Bologna Children’s Book Fair (BCBF).
Gli award quest’anno contano 13 categorie, incluse le nuovissime Best Sustainable Licensing Project e Best New Licensing Stars, e hanno raccolto ben 182 candidature, provenienti da diversi Paesi europei (tra cui Italia, Francia, Spagna, Germania, Ucraina, Repubblica Ceca, Lituania, Scandinavia) e da altre zone del mondo (come Regno Unito, USA, Colombia e Cina).
Cinque prestigiosi giurati si sono riuniti a Bologna, nella splendida biblioteca Salaborsa, per selezionare i finalisti: Philippe Guinaudeau, fondatore di The BrandTrends Group, Francia; Ian Hyder, ceo Max Publishing, Regno Unito; Helena Mansell-Stopher, fondatrice di Products of Change, Regno Unito; Cristiana Paesani, esperta di arte e moda, Italia; e Astrid Specht, editor di TOYS e 1st Steps, Germania.
Ed ecco la shortlist con i tre finalisti eletti per ogni categoria:
BEST PRE-SCHOOL LICENSING PROJECT
I tre finalisti della categoria miglior progetto prescolare (0-6 anni) sono: Acamar Films con il libro Crescere… è una cosa da Bing edito da Pon Pon Edizioni; Andersen Press per il programma licensing internazionale di Elmer, l'elefante variopinto; Universal Products & Experiences con il partner Spin Master per La casa delle bambole di Gabby.
BEST KIDS LICENSING PROJECT
Ecco i finalisti per i migliori progetti a target bambini (6-10 anni): TutoToons con il mobile game LOL Surprise! OMG Fashion Club, prodotto insieme a MGA Entertainment; Beijing Everafter Culture Development con il cofanetto The Kingdom of Our Feelings, insieme a Wydawnictwo DWIE SIOSTRY; The Pokémon Company International per il progetto Pokémon x Van Gogh Museum in collaborazione con il Van Gogh Museum.
BEST TEEN LICENSING PROJECT
Nella categoria dedicata al target Teen (11-17 anni) abbiamo: The Pokémon Company International con il progetto Clarks x Pokémon in sinergia con Clarks; Sanrio con il progetto fashion Hello Kitty & Bad Badtz-Marut, in collaborazione con Alcott; Rai Com per il programma licensing di Mare Fuori, in collaborazione con diversi partner.
BEST YOUNG ADULT LICENSING PROJECT
Nella categoria dedicata al target Young Adult (+18 anni) figurano: Sanrio e Chloè con il progetto Chloè x My Melody; Maurizio Distefano Licensing con il progetto Baileys x Caffè Borbone; Rai Com per il programma licensing di Mare Fuori, in collaborazione con diversi partner.
BEST RETAIL PROJECT
Per il migliore progetto Retail i finalisti sono: Universal Products & Experiences con il progetto Jurassic Park 30th anniversary (JP30) in sinergia con Lego, Mattel e PRG; Sanrio per il progetto TK Maxx, Homesense and Comic Relief X Mr. Men Little Miss insieme a Homesense e TK Maxx; Mattel Europa con il progetto Barbie x Zara, in collaborazione con Zara.
BEST FASHION PROJECT
Ecco i finalisti per questa categoria particolarmente richiesta: Studio 100 Media con Heidi x Bavarian Caps, in collaborazione con Bavarian Caps; ZAG e Mediawan Kids & Family per il progetto Riva Kids x Miraculous, in partnership con Riva Kids; The Pokémon Company International e Dolly Noire, con il progetto Dolly Noire x Pokémon.
BEST LICENSED PUBLISHING PROJECT
Questi i finalisti per la categoria del miglior progetto editoriale su licenza, sempre a target bambini e ragazzi: Faba con il libro Paw Patrol – I cuccioli salvano la festa dell'amicizia, insieme a Paramount; Andersen Press per le pubblicazioni Goodnight Elmer ed Elmer, search and find numbers; Beijing Everafter Culture Development con il cofanetto The Kingdom of Our Feelings, insieme a Wydawnictwo DWIE SIOSTRY.
BEST LICENSED TOY PROJECT
Una categoria che è stata introdotta nell’edizione 2023 e che viene quindi confermata per il secondo anno. I finalisti sono: Sanrio con Mr. Men Little Miss x Monopoly a cura di Winning Moves; Universal Products & Experiences insieme a Spin Master per il playset La casa delle bambole di Gabby; Faba con Hot Wheels: Dinosauri all'attacco, in partnership con Mattel.
BEST PROMOTION/LOYALTY CAMPAIGN
Un pezzo importante dei programmi licensing risiede nelle campagne loyalty e promozionali. Ecco i finalisti per questa categoria: Studio 100 Media per la campagna Vegesaurs x Lidl in collaborazione con Lidl; Nerd Agency con Foundland Pictures (FILM.UA Group) per il progetto Mavka. The Forest Song x Lviv Croissants, in collaborazione con Lviv Croissants; Maurizio Di Stefano Licensing con Acamar Films per il progetto Bing Junior Benegum, a cura di Perfetti Van Melle e Pea & Promoplast.
PROMOTION: BEST LICENSED KIOSK PRODUCT
I finalisti di questa categoria sono: Mondadori Media con la Peanuts 3D collection, insieme a CPLG WildBrain e Peanuts Worldwide; Starbright Licensing per Dragon Ball - Diramix Monsterflex, insieme a Toei Animation; Sanrio con la collezione Hello Kitty Hand Bag, in partnership con Sbabam.
BEST LICENSED SUSTAINABLE PROJECT
I finalisti per questa nuovissima categoria sono: Studio 100 Media per il progetto Maya – License Factory in Natural Dye, in collaborazione con License Factory; Rights & Brands per i Moomin Baby Diapers a cura di Delipap.
BEST NEW LICENSING STARS
Grazie ai loro piani di sviluppo innovativi, fra le IP emergenti nel mondo del licensing nel 2023 figurano: Maravillarte con il progetto Tailored Stories, in collaborazione con Kreaktiva Lab; Nerd Agency (FILM.UA Group) per Mavka. The Forest song; Beijing Everafter Culture Development per The Kingdom of Our Feelings, in partnership con Wydawnictwo DWIE SIOSTRY.
BEST PROPERTY OF THE YEAR
Il premio per la miglior property del 2023 è conteso tra: Mattel con Barbie; The Pokémon Company International con Pokémon; ZAG e Mediawan Kids & Family con Miraculous.
I prodotti di tutti i finalisti verranno esposti per l'intero periodo della fiera presso le vetrine dedicate ai BLTF/K Awards posizionate presso lo spazio BLTF/K della Bologna Children’s Book Fair – Pad. 29 Mall 2.
I vincitori verranno annunciati in occasione della Cerimonia di Premiazione dei BLTF/K Awards che si terrà presso la Licensing Conference Room l'8 Aprile alle ore 16.30, Pad. 29 – Mall 2. (aise)