Cabellito: la scultura del maestro Sebastian al Circolo degli Esteri

ROMA\ aise\ - È stata inaugurata ieri mattina nel giardino del Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la scultura “Cabellito” di Enrique Carbajal González, scultore messicano noto come Sebastian.
L’opera è stata presentata alla presenza del Presidente del Circolo Giuseppe Scognamiglio, dell’Ambasciatore Umberto Vattani, già Segretario Generale della Farnesina e Presidente della Venice International University, del Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Alessandro De Pedys, e dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Garcia de Alba. Gli intermezzi musicali sono stati curati dalla musicologa Gaja Vazzoler.
Presentata nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’inizio delle relazioni diplomatiche tra il Messico e l’Italia, l’opera, è stato sottolineato, vuole evidenziare lo stretto legame di amicizia che lega i due Paesi.
Presente all’evento anche l’Ambasciatore Gaetano Cortese che in questa occasione ha annunciato la prossima pubblicazione di un volume sull’Ambasciata d’Italia in Messico. Il nuovo volume, oltre a ripercorrere la storia della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Messico e l’evolversi delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi nel lungo corso dei rapporti bilaterali, si soffermerà con una apposita sezione anche sulla Collezione Farnesina, nata da una idea dell’ambasciatore Umberto Vattani quando era Segretario Generale della Farnesina. Questa ulteriore iniziativa editoriale andrà ad arricchire la prestigiosa Collana dell’Editore Carlo Colombo, creata e curata dall’ambasciatore Gaetano Cortese sin dal 1999, dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero che proprio quest’anno compie 25 anni della sua fondazione. (aise)