Domani alla Dante “Un giubileo di parole - Voci che guariscono il mondo”

ROMA\ aise\ - Si terrà domani, martedì 29 aprile, alle ore 16.30 a Palazzo Firenze, a Roma, l’incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri, dal Premio letterario Città di Castello, dall'Associazione Culturale Tracciati Virtuali e dalla casa editrice LuoghInteriori, dal titolo “Un giubileo di parole - Voci che guariscono il mondo”.
Ad aprire la serata, i saluti inziali di Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri e Presidente della Giuria del Premio Letterario "Città di Castello", e di Maria Borio dell'Università degli Studi di Perugia, poetessa e membro della Giuria del Premio Letterario "Città di Castello", intervengono Antonio Vella, Presidente della Associazione Culturale Tracciati Virtuali, e Alice Forasiepi, editor della casa editrice LuoghInteriori.
L’evento intende onorare la poesia — non come ornamento, ma come necessità. Leggere poesia non è solo un esercizio estetico: è un atto politico, è creazione di senso in un mondo che troppo spesso lo disgrega. In questo “giubileo di parole”, si celebrano non solo i poeti, ma il gesto stesso del fare poetico: la scelta di guardare il mondo con occhi radicali, di restare fedeli all’invisibile, di non cedere alla banalità. Ogni poesia autentica è una domanda che continua, è un piccolo atto di rivoluzione.
All’evento parteciperanno i poeti Angela Ambrosini, Eleonora Belbusti, Dante Ceccarini, Francesco Certo, Olga Coen, Viviana Cuozzo, Maria Antonella D'Agostino, Giacomo De Nuccio, Mariangela Giusti, Francesco Alino Guerra, Stefano Lenzi, Rossana Marcuccilli, Nadia Mattioli, Patrizia Mencarani, Ambra Mereu Boy, Marco Giulio Polidori, Rosa Simonelli Macchi, Maurizio Terzetti, Sergio Zerunian.
Sono in programma le letture di Patrizia Audino, attrice della Compagnia Arte e Scienza. (aise)