Eredità: aperto il bando di Teatri Riflessi Festival 2026

ROMA\ aise\ - È online il bando per partecipare all’undicesima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi, una delle azioni di promozione delle arti performative parte del progetto Teatri Riflessi, organizzato da IterCulture APS.
Dal 14 al 19 luglio 2026, Zafferana Etnea (in provincia di Catania) tornerà a ospitare compagnie, artisti e artiste, provenienti da tutto il mondo per una settimana di spettacoli, incontri, performance in spazi non convenzionali e momenti di confronto con il pubblico.
Il concorso si conferma una vetrina internazionale di dialogo, scambio e crescita, grazie alla presenza di figure della programmazione e curatela, ma anche della critica e della ricerca nel campo del performativo.
Saranno selezionati 12 corti performativi, spettacoli dal vivo di teatro, danza, circo e performance multidisciplinare, della durata massima di 15 minuti, che si esibiranno in qualità di semifinalisti nelle serate del 16 e 17 luglio in spazi teatrali e non convenzionali del comune alle pendici dell’Etna. I finalisti, decretati da commissioni internazionali, si esibiranno nuovamente nella serata conclusiva di domenica 19 luglio.
Le opere selezionate riceveranno un cachet tra 500 e 1.100 euro (in base al numero di performer in scena) e un eventuale contributo per le spese di viaggio, oltre alla possibilità di accedere a premi in denaro, residenze artistiche, borse di studio e date di circuitazione messe a disposizione dai partner del festival e della rete di Teatri Riflessi.
Le candidature sono aperte dal 22 agosto scorso e la scadenza per l’invio delle domande è il 1° novembre 2025 alle ore 22.00 (ora italiana). I progetti selezionati verranno comunicati il 30 novembre 2025.
Il bando completo e il form per la candidatura sono disponibili sul sito www.iterculture.eu. (aise)