Gabriele Galloni, un’altra vita nuova: martedì il convegno alla Dante Alighieri

Foto di Dino Ignani

ROMA\ aise\ - Questo martedì, 18 giugno, Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri a Roma (Piazza di Firenze, 27) ospiterà dalle 17.00 un convegno al poeta Gabriele Galloni, in occasione dell’anniversario della nascita. L’evento è realizzato dalla Dante in collaborazione con l’Associazione La Traccia – Gabriele Galloni.
Dopo i saluti di Alessandro Masi (Segretario generale della Società Dante Alighieri), interverranno Stefano Petrocchi (Direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Luigi Mantuano (Vice Presidente della Società Italiana Scienze Umane e Sociali) ed i poeti Joan Joseph Barcelo, Antonio Veneziani, Silvio Raffo e Mattia Tarantino (condirettore con Gabriele Galloni della rivista di poesia online Inverso). In programma anche letture di poesie scelte di Galloni, a cura di Pino Quartullo, Ottavia Fusco Squitieri e Roberto Renna, e un intermezzo musicale a cura di Caterina Renna. Modererà l’incontro Paola Caramadre.
Nel suo testo “Sonno giapponese”, Galloni fotografa l’intensità dell’esistenza servendosi di un tratto stilistico particolarmente esatto: “Tra le facoltà umane non è compresa l’ellissi. Il giovane scrittore di successo prende atto di questo. I momenti noiosi non può saltarli. Deve viverlo, il vuoto; tutto minuto per minuto. Non come nei suoi libri che un mese passa così, in due righe”. L’esistenza e il suo trascorrere appaiono segmentati in porzioni di significato quasi enunciative, secondo uno stile colto da commentatori e critici come il critico letterario Alessandro Moscè che così ha commentato la raffinata percezione poetica di Galloni: “la sua poesia emette luce che circola nel mistero della creazione. È una sorgente che avvicina e allontana: dai bagliori emergono le cicatrici e spunta il profilo di un orizzonte, di un’avventura nel realismo dantesco. Gabriele Galloni sfida la precarietà umana e cerca un mantra attraverso il suo prezioso recinto poetico”.
Gabriele Galloni (Roma, giugno 1995 – settembre 2020) ha pubblicato le raccolte di versi Slittamenti (Augh, 2017), In che luce cadranno (RP, 2018), Creatura breve (Ensemble, 2018), L’estate del mondo (Marco Saya, 2019) e i racconti Sonno giapponese (Italic, 2019). Sono state pubblicate postume le raccolte Bestiario dei giorni di festa (Ensemble, 2020) e La luna sulle case popolari (ChiPiùNeArt, 2021). Gran parte delle sue poesie è stata raccolta in Sulla riva dei corpi e delle anime (Crocetti, 2023). Nel 2018 ha fondato e codiretto la rivista online Inverso – Giornale di poesia. Ha collaborato con diverse riviste. Le sue poesie sono state tradotte e pubblicate in molte lingue.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.dante.global che su www.facebook.com/PalazzoFirenze. (aise)