I Suoni delle Dolomiti 2025: bandito un concorso in memoria di Paolo Manfrini

TRENTO\ aise\ - È stato pubblicato da Trentino Marketing un bando di concorso che offre la possibilità a gruppi musicali di nuova formazione e non di partecipare ai “Suoni delle Dolomiti 2025” e di ottenere un premio. La Commissione sarà presieduta dal Maestro Mario Brunello, il Direttore Artistico della Società Filarmonica di Trento e un membro indicato da Trentino Marketing.
Il concorso rientra in una più ampia serie di attività volte a celebrare il trentennale di un festival unico e irriproducibile grazie al cammino comune di artisti e pubblico nello spazio scenico delle Dolomiti.
Le proposte dovranno essere idonee per una esecuzione all’aperto, in alta quota, ed essere rappresentative dei valori esposti nel Manifesto. Darà la possibilità ai vincitori di ottenere un premio ed esibirsi nell’edizione 2025, in programma al 27 agosto al 4 ottobre. Per questo è richiesto che gli strumenti utilizzati siano acustici: i concerti dei “Suoni delle Dolomiti”, infatti, sono in alta quota all’aperto; dunque, saranno ammessi solo strumenti acustici facilmente trasportabili senza mezzi.
Il concorso è dedicato alla memoria di Paolo Manfrini, che nel 1995 inventò e creò il festival, curandone la direzione artistica sino al 2015.
Paolo Manfrini, roveretano, classe 1950, ha iniziato a lavorare come giornalista tra gli anni Settanta e Ottanta. Nel 1987 il passaggio all'APT del Trentino come responsabile dell'ufficio stampa, incarico ricoperto fino al 2003. Dal 2003 responsabile delle relazioni esterne della neonata Trentino Marketing, di cui nel 2011 è diventato direttore generale e poi amministratore unico, fino al 2015.
Manfrini è stato l'ideatore e il curatore di numerose importanti rassegne culturali in Trentino, dal festival “Oriente Occidente”, a "Se in Trentino d'Estate un Castello", da “Dalla Guerra alla Pace” - ciclo d'incontri e manifestazioni spettacolari dedicate alle memorie della Prima Guerra Mondiale e, in particolare, alla valorizzazione del Sentiero della Pace - fino al 1995, anno del debutto de I Suoni delle Dolomiti.
La scadenza per inviare le candidature è stata fissata a mezzogiorno di venerdì 28 marzo 2025; entro venerdì 11 aprile saranno selezionati i tre gruppi finalisti. Il Gruppo vincitore sarà proclamato a fine aprile in occasione del Trento Film Festival.
Il bando integrale è disponibile qui. (aise)