ICOMOS-CIF celebra il 40° anniversario con un Simposio internazionale a Venezia sulla Conservazione e la Ricostruzione

VENEZIA\ aise\ - Il Comitato Scientifico Internazionale di ICOMOS per l'Educazione e la Formazione (CIF) organizza un simposio internazionale a Venezia dal 4 al 6 novembre, sotto il patrocinio dell'Università Ca' Foscari e di ICOMOS Italia.
In occasione del suo 40° anniversario, l'evento riunirà esperti da tutto il mondo, professionisti e giovani professionisti emergenti nel campo della conservazione architettonica.
Con il tema “Pace e Guerra: Educare per la Conservazione o per la Ricostruzione?”, il simposio esplorerà temi chiave legati alla conservazione del patrimonio costruito, inclusi gli impatti dei conflitti e dei disastri sui siti architettonici e archeologici. Riflettendo sui principi fondanti della Carta di Venezia (1964), l'evento esaminerà l’evoluzione del ruolo della conservazione nei contesti post-conflitto e post-disastro.
Il primo giorno, 4 novembre, il Simposio sarà ospitato nell’Aula Mario Baratto di Ca’ Foscari, con sessioni sulla storia di ICOMOS-CIF, casi di studio su progetti di conservazione globale e discussioni sul futuro dell'educazione alla conservazione. L'evento includerà una tavola rotonda interattiva con il contributo di professionisti a diversi livelli di carriera.
Il 5 novembre è previsto, invece, un tour di studio tra i luoghi del patrimonio iconico di Venezia, offrendo approfondimenti pratici sui progetti di conservazione in corso in uno dei paesaggi culturali più celebri al mondo.
Il 6 novembre sarà, infine, una giornata di ricerca incentrata sul progetto MOSE e sull'approccio di Venezia ai cambiamenti climatici e alla resilienza del patrimonio, seguita dall'Assemblea Generale Annuale (AGM) di ICOMOS-CIF.
Il simposio, organizzato in collaborazione con ICOMOS Italia e il Royal Institute of British Architects (RIBA), contribuirà anche all'implementazione del Quadro UNESCO per l'Educazione alla Cultura e alle Arti, sottolineando l'importanza di integrare la cultura e le arti nelle politiche educative globali.
Fondato nel 1984, ICOMOS-CIF è dedicato al progresso dell’educazione e della formazione per la conservazione del patrimonio costruito. È una piattaforma per la cooperazione internazionale e la promozione delle migliori pratiche nella conservazione del patrimonio. (aise)