Il destino degli elefanti: il nuovo libro di Gianni Bauce

ROMA\ aise\ - “La conservazione della fauna selvatica africana, e in particolare quella degli elefanti, è poco compatibile con superficialità, propaganda e critica non costruttiva”. Così scrive Gianni Bauce nel libro dal titolo “Il destino degli elefanti. Declino, conservazione e futuro del gigante della savana africana” (Infinito edizioni, 17 euro – 238 pagine).
“I giganti della savana stanno scomparendo da molte regioni del continente ma in altre sono, invece, eccessivamente numerosi, tanto da compromettere la stabilità ecologica dell’ambiente e la sopravvivenza di numerose altre specie”, continua Bauce. “La “questione elefanti” è un paradosso africano difficile da interpretare e ancor più difficile da gestire, nel quale l’ignoranza, l’emotività e la propaganda non aiutano affatto nell’impresa: serve, piuttosto, professionalità, esperienza, pragmatismo e una buona dose di collaborazione, affinché si possa assicurare ai pachidermi un futuro di prosperità e benessere. È auspicabile, pertanto, che sempre più persone appassionate della straordinaria fauna selvatica africana e della sua conservazione si impegnino nell’approfondimento delle tematiche a essa connesse e, cavalcando un po’ meno l’emozione e un po’ di più la logica, riescano a vedere il quadro completo e realistico del problema”.
Il libro permette al lettore di conoscere meglio, grazie all’esperienza sul campo e alla formazione professionale dell’autore, un animale iconico, le sue abitudini e i rischi e pericoli a cui va incontro, insieme ad alcune inaspettate opportunità.
Gianni Bauce, italiano naturalizzato in Zimbabwe, dove risiede e lavora come guida professionista di safari, è membro della Zimbabwe Professional Guides Association e della Field Guides Association of Southern Africa ed è registrato presso la Zimbabwe Parks And Wildlife Management Authority e la Zimbabwe Tourism Authority. Opera da circa vent'anni nel turismo naturalistico nella regione afro-australe e in particolar modo in Zimbabwe, dove conduce safari fotografici con la sua organizzazione African Path Safaris (www.african-path.com), promuovendo il turismo sostenibile nell’area. Autore di numerosi libri sul continente africano e sulla conservazione della fauna selvatica, appassionato fotografo, ha collaborato alla realizzazione di diversi documentari naturalistici ed è un convinto conservazionista, impegnato nella corretta divulgazione delle tematiche della conservazione in Africa. (aise)