Il tributo dei giorni- Premio Internazionale Angelo Manuali: domani la cerimonia di premiazione a Cagli

PESARO\ aise\ - Cerimonia di premiazione domani, 11 ottobre, nel Teatro di Cagli (Pesaro), dalle ore 17.00, per “Il tributo dei giorni- Premio Internazionale Angelo Manuali, Città di Cagli”, alla sua seconda edizione. Indetto dalla Casa Editrice Bastogi, il psi pone in continuità con le iniziative promosse all’interno del progetto Cagli con Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 che, come tema motivazionale, pone la rigenerazione dei luoghi ma anche di chi li abita.
Il Teatro, inaugurato nel 1878, testimonia una storia culturale e artistica pregevole e importante dal valore simbolico e concreto, quale cuore pulsante della Città, che traccia una ulteriore sintonia con la stessa poetica di Angelo Manuali, editore, poeta, promotore culturale a cui è dedicato il Premio.
La finalità di divenire esseri umani migliori, dalla spiritualità profonda e non fuggevole, consapevoli del valore ineliminabile della Cultura in tutte le sue espressioni, sono stati gli ideali, ispiratori di tutto il suo impegno culturale e umano.
L’eredità letteraria e tangibile di Angelo Manuali è stata raccolta e seguita da Roberta Manuali, editrice della BastogiLibri che con professionalità, passione e sensibilità continua il percorso del padre. Cinque le sezioni del Premio: Narrativa edita e inedita, Poesia edita e inedita, Fotografia.
Di prestigio la Giuria composta da Pasquale Matrone, critico letterario e presidente del Premio, da Marina Caracciolo, saggista in campo letterario e musicale, da Benilde Marini, assessore alla Cultura del Comune di Cagli, da Valeria Puccini, italianista e dottore di ricerca presso l’Università di Foggia, da Maria Stella Rossi, scrittrice e giornalista culturale e ambientale, da Roberta Manuali, editrice BastogiLibri. I vincitori verranno comunicati durante l’Evento, già preventivamente avvisati, di far parte dei Finalisti del Premio.
Intermezzi musicali e letture si alternano nel corso della Premiazione. Il Premio Angelo Manuali nasce già grande per partecipazioni di rilievo sia di scrittori e poeti, sia di Case editrici nazionali, tracciando un percorso culturale e creativo per nuove opportunità, proposte e conoscenze.
Premio Speciale 2025 ad un marchigiano distintosi in ambito nazionale e internazionale, per le sue spiccate e riconosciute doti artistiche- musicali-canore e di compositore, a Raphael Gualazzi, che presente alla Cerimonia, riceverà una campana personalizzata, realizzata per lui dalla Millenaria Fonderia Marinelli di Agnone (Isernia). Ad un cittadino di Cagli, Alessandro Petrolati, musicista, compositore e docente verrà assegnato un Premio che sottolinea il suo valore nel campo musicale. Un grazie alla Dolceamaro Papa per la sua partecipazione. Di seguito i vincitori e i segnalati che sapranno la classifica solo durante il corso della Cerimonia.
Narrativa Edita: Daniela Raimondi, Giuseppe Cerasa, Pino Imperatore; Segnalazione a Francesco Paolo Tanzj; Menzioni a Tina Caramanico, Michelangelo Bartolo, Giulia De Giovanni
Narrativa inedita: Germana Duca, Monica Alessandri, Luca Galli; Segnalazione di merito Alexandra Manuali
Poesia inedita: Sergio Casesi, Daniele Ricci, Andrea Benini; Segnalazione di merito a Vito Sorrenti
Poesia Edita: Simone Principe, Imperia Tognacci, Marcello Tagliente, Nico Muro
Fotografia: Roberto Maggi, Giacomo Livotto. (aise)