In Salento la 53esima edizione della Mostra della Ceramica Artigianale

LECCE\ aise\ - Dall’9 al 16 agosto, 8 serate d’artigianato, cultura, tradizione, musica e gastronomia nel cuore di Cutrofiano “Città della Ceramica”. Il comune griko ospita la 53esima Mostra della Ceramica Artigianale, vera e propria festa diffusa dell’arte figula nel Salento, organizzata dal Comune di Cutrofiano in collaborazione con Carta Bianca Srls.
Si tratta di un appuntamento tradizionalmente dedicato alla promozione e valorizzazione dell’arte della lavorazione della ceramica di cui il piccolo centro salentino è uno dei simboli in Italia.
Tutte le sere dalle ore 19 alle 24.00 il centro storico vivrà di eventi ospitati non solo nelle piazze ma anche in luoghi preziosi in apertura straordinaria durante i giorni dell’evento, come il Palazzo Ducale e Museo della Ceramica, in piazza Municipio. Cutrofiano diventerà un grande laboratorio a cielo aperto di maestri artigiani all’opera, tra mostre artistiche, laboratori, prodotti tipici, musica, concerti e tanti eventi collaterali. Un’occasione lunga otto giorni per lasciarsi ispirare da affascinanti storie di terra e di fuoco.
Questa 53esima Mostra sarà dedicata ad una delle favole più famose al mondo, “Le avventure di Pinocchio”, di Carlo Collodi, con una mostra dedicata e altre occasioni a tema.
La presentazione dell’edizione 2025 della Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano si terrà mercoledì 6 agosto, alle ore 10.00, nella sala conferenze di Palazzo Adorno di Lecce.
Parteciperanno il presidente della Provincia di Lecce – Salento d’Amare Stefano Minerva, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano, Alessandra Blanco e Maria Lucia Colì, rispettivamente assessore alle Attività produttive e assessore alla Cultura del Comune di Cutrofiano.
La Mostra della Ceramica Artigianale è organizzata dal Comune di Cutrofiano in collaborazione con Carta Bianca - società pugliese da oltre vent’anni impegnata nella promozione del territorio - con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Confcommercio Lecce, Confartigianato Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Associazione Italiana Città della Ceramica, Pottery of Puglia, Museo della Ceramica Cutrofiano. (aise)