Jazz in Sardegna: lo European Jazz Expo al Teatro Massimo di Cagliari

CAGLIARI\ aise\ - L’European Jazz Expo organizza dal 20 al 23 novembre prossimi a Cagliari la 45ª edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna, ospitata nel glorioso Teatro Massimo rivitalizzato da un paio d’anni dalla collaborazione di Jazz in Sardegna con la CEDAC.
Le due organizzazioni, infatti, condividono nelle varie sale dello storico Teatro cagliaritano i programmi e le presenze musicali e teatrali.
Jazz in Sardegna e “Il Jazzino” sono le due associazioni che negli ultimi due quarti di secolo hanno portato sull’Isola tutti i più importanti musicisti del jazz mondiale, da Miles Davis a Gillespie da Paolo Fresu e Antonello Salis a Paolo Conte e Marcotulli, diventando leader e punto di riferimento di questo genere di musica a livello europeo.
Dal 20 al 23 novembre a Cagliari ci saranno grandi artisti internazionali, prime italiane e giovani promettenti.
Quattro giorni di concerti, contaminazioni, nuove voci, maestri internazionali e progetti speciali che celebrano la creatività, il multiculturalismo e lo spirito più autentico del jazz.
Un viaggio musicale che attraversa Cuba, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e ovviamente Italia.
Il programma nel dettaglio è disponibile a questo link.
Un ulteriore successo per Massimo Palmas, Deus ex machina di “Sardinia Jazz”, che vira la boa dei 45 anni di attività con una edizione speciale del suo Sardinia Jazz Expo.
Presidente e Direttore artistico di Jazz in Sardegna, Palmas è il pioniere degli organizzatori musicali in terra sarda, sulla scia del quale e in collaborazione del quale sono nati tutti gli altri festival nell’isola, da Time in Jazz di Paolo Fresu a Berchidda a “Rocce rosse and Blues” ad Arbatax e a tanti altri promossi a Sant’Anna Arresi, Alghero, Oristano e Olbia. (pietro porcella\aise)