La scultura monumentale "L’ippopotamo" alla Triennale Milano

MILANO\ aise\ - Dopo essere stata collocata nei giorni scorsi all’ingresso di Triennale Milano, la scultura monumentale di Jacopo Allegrucci "L’ippopotamo" sarà visitabile fino al 9 novembre, ultimo giorno di apertura della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Parte della serie "La fragilità del futuro", composta da quattro animali in cartapesta, l’ippopotamo è la quarta e ultima opera a essere presentata dopo l’elefante della Namibia, la balenottera azzurra, e la giraffa di Rothschield, sculture esposte nei mesi scorsi nell’ambito di Inequalities.
L’artista, riproducendo alcune specie animali a rischio di estinzione, crea un parallelismo con la condizione fragile e temporanea della materia che le costituisce. La cartapesta, materiale riciclabile per eccellenza, diventa così simbolo di vulnerabilità e deperimento destinato a subire i segni del tempo, soprattutto quando esposto direttamente agli agenti atmosferici. (aise)