La Sfida - IA vs IU: la nuova collana di Armando editore

ROMA\ aise\ - “I new media. Opportunità e rischi per la società” è il primo titolo di una nuova collana di Armando editore, curata da Laura De Luca e Gianpiero Gamaleri, dedicata all'ultima generazione delle interviste impossibili, quella realizzata con l'aiuto - o meglio l'intromissione - dell'Intelligenza Artificiale.
Mentre nell'intervista impossibile classica un autore di oggi immagina di intervistare un personaggio storico, ponendogli una serie di domande e figurandosi le sue risposte, in questo caso le risposte vengono fornite dal Software Chat GPT. La sfida IA versus IU lascia però l'ultima parola all'intelligenza umana: l'autore rientra in gioco alla fine per commentare e criticare le risposte dell'Intelligenza Artificiale, verificandone non solo la correttezza storica ma anche e soprattutto la veridicità psicologica e narrativa.
È nata così una collana in cui personaggi del passato vengono "intervistati" attraverso tutti gli elementi in possesso dell'IA. In pratica una batteria di domande anche sulla situazione attuale vengono elaborate da un esperto e sottoposte a ChatGPT perché risponda a nome di una figura del passato. L'esperto stesso poi si incarica di valutare la pertinenza, la completezza, l'originalità ma anche i difetti delle risposte ricevute.
Ad esempio, in questo primo libro, Marshall McLuhan, morto 43 anni fa agli albori di Internet, dovrà rispondere sui social media e sul metaverso. Si tratta di un "gioco" molto stimolante, in cui IA e IU si mettono a confronto. Ma IU si prende la rivincita perché gli esperti umani, oltre a formulare le domande potranno e dovranno anche esprimere soddisfazioni o riserve sulle risposte ricevute da IA.
Inoltre, uno degli obiettivi, se non il più importante, che si pone la collana è quello di far conoscere ancor meglio al lettore l’attualità del pensiero di alcuni protagonisti del passato e le sue opere, certamente ancora utili per immaginare il prossimo futuro.
“I New Media Opportunità e rischi per la società. Intervista a cura di Gianpiero Gamaleri” (92 pagine, 12 euro) è in libreria da ieri, 14 giugno. (aise)