“L’arte dell’industria” in mostra a Galleria Campari

SESTO SAN GIOVANNI\ aise\ - Galleria Campari ospita fino a lunedì 30 settembre la mostra “Campari: l’arte dell’industria”, un viaggio per immagini fotografiche per raccontare la produzione Campari attraverso scatti dell’archivio storico e con un inedito contributo della fotografa statunitense Jill Mathis (Texas, USA).
L’esposizione presenta una serie di 29 scatti dall’archivio di Galleria Campari dall’inizio del XX secolo agli anni ’90. Le immagini, in prevalenza in bianco e nero, evocano i diversi luoghi e le fasi produttive della storia industriale di Campari ritraendo i lavoratori decennio dopo decennio.
Il racconto dell’attività produttiva dei giorni nostri è affidato alle inquadrature di Jill Mathis. Le sue fotografie, organizzate in dittici e trittici, compongono una sceneggiatura visiva ispirata all’eleganza celata nei processi di produzione e imbottigliamento, che quotidianamente prendono vita nell’impianto industriale Campari Group a Novi Ligure. L’uso sapiente di un tempo di otturazione dilatato, pensato per catturare il momento perfetto, trasforma i movimenti, i colori dei liquidi e le sagome delle bottiglie, tra cui la celebre silhouette tronco conica di Campari Soda, in elementi di una composizione astratta e dal sapore onirico. Raccogliendo l’eredità di autori come Ugo Mulas e Ralph Gibson, Mathis punta i riflettori sul linguaggio della forma e focalizza l’attenzione sui movimenti delle mani dei suoi soggetti, in una partitura visiva in bianco e nero interrotta a tratti da tocchi rossi, gialli e arancioni.
La serie ideata da Jill Mathis si inserisce nella selezione dell’archivio storico di Galleria Campari che, con il suo andamento cronologico, realizza un ponte tra tradizione e contemporaneità. Il rigore formale della sua storia, che ha visto il contributo di alcuni tra i più importanti artisti, designer e registi degli ultimi centosessant’anni, accoglie le immagini di Jill Mathis in un itinerario per immagini che, negli spazi di Galleria Campari, attraversa passato e presente. (aise)