Nuvolette: “La stranezza” è il tema della quinta edizione del festival dell’illustrazione e del fumetto

ROVERETO\ aise\ - Live performance di disegno, animazioni, disegni sulle vetrine del centro, laboratori, mostre personali e collettive, incontri con gli autori e, per la prima volta, una fiera dell’editoria di fumetti e cultura pop, trasformano Rovereto (TN), dal 22 al 26 maggio, in un atelier d’arte a cielo aperto con “Nuvolette”, festival dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto. Artisti, illustratori noti ed emergenti e musicisti, per 5 giorni animano piazze, locali, spazi inusuali e vie del centro storico disegnando, dipingendo a colpi di penn(ar)ello, trasformando in tela le vetrine dei negozi e diffondendo note.
Weird”, il tema della V edizione, viene affrontato dalle opere che indagano il tema della stranezza, intesa come insolita difformità dal consueto, motivo di sorpresa e curiosità, ma anche come ciò che è misterioso, soprannaturale, magico, eretico.
Tra i grandi nomi protagonisti di questa edizione Maicol & Mirco, (Michael Rocchetti) autore de Gli Scarabocchi, le geniali vignette rosse e nere pubblicate sul web, riproposte da BAO Publishing dal 2018 e tutti i giorni dal 2023 sulla prima pagina de Il Manifesto. La sua mostra personale “Sono vivo per motivi di salute”, dal 25 maggio al 25 luglio nella Sala Iras Baldessari di via Portici 26 a Rovereto, è formata da circa 40 tavole originali, disegnate ad hoc per l’occasione, che rappresentano il tentativo di svelare l’uomo agli occhi dell’universo. Tra gli ospiti, anche Sergio Olivotti, l’architetto e disegnatore che traduce concetti in immagini, dando forma a mondi invisibili e improbabili, che nella piazza del Mart disegnerà sulla vetrata della Biblioteca civica “G. Tartarotti”.
Tra le altre iniziative in programma, il concerto disegnato che vedrà dialogare la londinese Flora Yin Wong, tra le sound artist più originali in Europa, che combina field-recording e antichi strumenti tradizionali (campane tibetane, yangqin e kemence) con elaborazione elettronica e software, con l’illustratrice Sara Cimarosti del Collettivo Becoming X, visual designer con particolare interesse verso l’illustrazione editoriale e la poster art. E “Cloudways Art + Sound Party”: 3 dj e 3 disegnatori in un’unica festa. I due appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Space Ways, l’evento del Centro Servizi Santa Chiara che indaga le relazioni e i segni del movimento e del suono oggi ed esplora alcune delle esperienze più eccentriche della creatività contemporanea.
Nuvolette è un progetto di Impact Hub Trentino con il supporto artistico di Becoming X Art+Sound Collective, sostenuto da Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Provincia Autonoma di Trento e Regione Autonoma Trentino Alto Adige, con il contributo di Fondazione Caritro e Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con Fondazione Museo Civico Rovereto, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Azienda per il turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, Tavolo dei musei, Biblioteca civica “G. Tartarotti”, Mart, Museo Storico Italiano della Guerra, Laba Trentino - Libera Accademia di Belle Arti, e molte realtà e attività economiche della città. (aise)