Omaggio a Renzo Meucci al Gamec di Pisa

PISA\ aise\ - Inaugura oggi pomeriggio nella sala Fibonacci del GAMeC CentroArteModerna di Pisa (sul Lungarno Mediceo al numero 26) la mostra in ricordo di Renzo Meucci, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, omaggio affettuoso a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto.
Renzo Meucci, conosciuto affettuosamente come "Renzino" dai suoi numerosi amici, nasce a Pisa nel 1939. Fin da piccolo, coltiva una profonda passione per l'arte e il disegno in particolare.
“Durante il dopoguerra, - ricorda Sbrana – Renzo, spesso in compagnia del fratello Mario Meucci (oggi noto pittore pisano) era solito disegnare auto americane in Piazza dei Miracoli, attirando l'attenzione e l'ammirazione dei turisti con la sua abilità e creatività. La sua passione per il disegno con il tempo un po’ si attenua ma non viene mai meno, continuando a realizzare lavori che riflettevano il suo amore per i dettagli e la precisione. Nei decenni successivi, Renzo Meucci continuerà infatti a esplorare varie forme di creatività come il modellismo”.
A quattro anni dalla sua improvvisa scomparsa nel novembre 2020, la sua famiglia ha deciso di rendere omaggio alla sua memoria con una mostra speciale. La moglie Anna, i figli Monica e Moreno, e il fratello Mario hanno selezionato con cura una serie di disegni realizzati da Renzo Meucci tra il 1950 e il 1960, un periodo particolarmente significativo per l'artista.
“Questi disegni, che includono barche, navi, aerei, auto e ritratti di famose attrici dell'epoca, - conclude Sbrana – offrono uno sguardo intimo sulla sua giovanile visione artistica e sulle sue passioni”.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 18 dicembre. (aise)